I cookie e i cookie di terze parti sono attivati su questa pagina per offrirvi il miglior servizio possibile e per fornirvi informazioni e offerte. Utilizzando i siti web di Helvetia voi accettate e acconsentite il trattamento dei dati da parte di Helvetia. Per ulteriori informazioni, incluso come disabilitare i cookie, consultare l'Informativa sulla privacy.
13 giugno 2018, testo: Natascha Fabian, foto: gettyimages
Spesso un trasloco è sinonimo di stress. Le porte strette non facilitano le cose: basta un attimo per danneggiare i mobili o altri oggetti. Se viene coinvolta la proprietà altrui, la faccenda si complica. L’assicurazione gioventù dell’Helvetia offre un pacchetto individuale che vi protegge da possibili rischi in ogni situazione.
Stiamo accompagnando Chantal durante tutte le varie fasi del trasferimento e rimarremo con lei un mese complessivamente, fino a quando avrà arredato il suo nuovo appartamento. Settimana scorsa, durante il trasloco, Chantal ha constatato di persona quanto sia faticoso trasportare e montare i mobili (vedi parte 1). Stavolta preferisce affidare il compito ai collaboratori dell’azienda da cui li ha acquistati, ma si mette volentieri a disposizione per dare una mano.
Chantal sta traslocando da casa dei suoi genitori in un appartamento in condivisione. I mobili della sua vecchia cameretta si trovano già nella nuova stanza, ma ne ha ordinati anche di nuovi, che verranno trasportati e montati dai collaboratori dell’azienda presso cui li ha acquistati. Durante la fase di montaggio si mette a loro disposizione per aiutarli. Per gli addetti ai lavori è un gioco da ragazzi, mentre Chantal ha sottovalutato di gran lunga la situazione: mentre li aiuta a montare uno scaffale, questo le scivola di mano andando a cadere direttamente sulle costose cuffie di un collaboratore. L’impatto e il peso dello scaffale le spezzano in due. Di chi è la colpa? Di Chantal ovviamente.
Chi si trasferisce, oltre a organizzare il trasloco, dovrebbe premurarsi anche di stipulare un’assicurazione idonea. L’assicurazione di responsabilità civile privata copre i danni causati alla proprietà di terzi. Ma poiché Chantal ne è sprovvista, dovrà assumersi i costi del danno.
Chantal ha preparato il trasloco alla grande e ha stipulato un’assicurazione gioventù. Il pacchetto comprende anche l’assicurazione di responsabilità civile privata che copre i danni causati alla proprietà di terzi.
La procedura in caso di sinistro è la seguente:
A seconda della situazione non è necessario contattarci e riceverete direttamente una conferma. Importante: conservate l’oggetto danneggiato fino a che riceverete una conferma dal reparto Sinistri.