La primavera sboccia all'interno dell'Helvetia Art Foyer nella Steinengraben di Basilea. «Hortus Botanicus» – la mostra recente – offre a sette artisti il luogo ideale per presentare le loro opere che attualmente costituiscono un giardino botanico artistico all'interno dello spazio espositivo aziendale. Sono esposti dipinti, disegni e fotografie della collezione d'arte dell'Helvetia e singoli prestiti. A interessare gli artisti non è tanto una raffigurazione dettagliata e scientifica del mondo vegetale, quanto piuttosto il suo potenziale estetico.
Piante decorative mutate e piante carnivore fluorescenti
Ecco che allora Franziska Furter, ad esempio, presenta l'installazione «Monstera» – una rigogliosa pianta che pende dal soffitto con foglie sovradimensionate, colorate di nero. La pianta, originaria dei Tropici e conosciuta come pianta d'appartamento, subisce qui una mutazione inquietante. Sono invece strappate all'oscurità le piante carnivore fotografate da Marianne Engel durante le sue escursioni notturne: nella loro sfuggente colorazione e plasticità dall’effetto surreale, le opere dell'artista suscitano al contempo stupore e sconcerto.
Serre ammantate di verde e l'Orto botanico di Basilea in bianco e nero
I modelli per i disegni di Tobias Nussbaumer sono nati nell'Orto botanico di Basilea. I molteplici riflessi nel gioco di alternanza tra la natura e l'architettura in vetro confondono l'osservatore, rendendo labili i confini fra mondo vegetale reale e riflesso. Sono da riscoprire le opere del pittore basilese Helmuth Mahrer, deceduto nel 1995, i cui dipinti trasudanti di forza poetica raffigurano svariate piante e, oscillano fra concretezza e dissoluzione. Alcune delle opere esposte sono state realizzate dal vincitore del premio d'arte Helvetia di quest'anno, Andriu Deplazes, da Lorenz Olivier Schmid e da Annelies Strba.
Impegno volto alla promozione di artisti
Con l'Art Foyer, dal 2015 l'Helvetia offre agli artisti una piattaforma per esporre i loro lavori e, contemporaneamente, fa conoscere a un più vasto pubblico la propria collezione d'arte. Con oltre 1'700 opere realizzate da circa 400 artisti, la collezione è una delle più significative nell'ambito dell'arte svizzera contemporanea. L'Helvetia Art Foyer costituisce parte dell'impegno in favore dell'arte del Gruppo assicurativo operante a livello internazionale. Tale impegno comprende anche il premio d'arte Helvetia volto alla promozione dei giovani artisti.
«Hortus Botanicus»: date e orari
Dal 27 aprile al 24 agosto 2017
Ogni giovedì, dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Helvetia Assicurazioni, Art Foyer, Steinengraben 25, 4051 Basilea
Ingresso libero
Indicazione per i media
I giornalisti possono visitare la mostra «Hortus Botanicus» al di fuori degli orari ufficiali di apertura. Per usufruire di questa possibilità, si invitano gli interessati a contattare l'ufficio stampa dell'Helvetia:
Telefono: +41 58 280 50 33
media.relations@helvetia.ch