20 giugno 2018, testo: Natascha Fabian, foto: gettyimages
Chi se ne va di casa è felice per la libertà appena conquistata. Molti però dimenticano che la nuova libertà comporta anche molti nuovi doveri. Grazie all’Helvetia Assicurazione gioventù la propria sicurezza è garantita, in ogni situazione di vita.
Accompagniamo Chantal per quattro settimane, dall’uscita di casa all’arredamento della sua nuova abitazione. Diverse cose non sono andate per il verso giusto, come potete leggere nella prima e nella seconda parte di questa story a puntate. Nonostante i due inconvenienti lei festeggia la libertà appena conquistata con una festa di inaugurazione.
Chantal si gode la sua nuova libertà e si sente visibilmente a suo agio nella sua nuova abitazione. Alla festa di inaugurazione mostra agli amici la sua nuova casa. Per intrattenere i propri ospiti dal punto di vista musicale, ha ingaggiato un amico che fa il DJ per hobby. Visto che Chantal non ha un impianto audio, ci pensa l’amico a portare il proprio. Nel bel mezzo dell’atmosfera rilassata della festa, a Chantal cade di mano una bibita, che va a finire proprio sull’impianto audio dell’amico. Cosparso di frammenti di vetro e imbevuto di coca-cola, l’impianto audio non sopravvive all’incidente. Chantal non riesce a capacitarsi di questa disgrazia, perché sa bene di essere responsabile del danno.
L’assicurazione responsabilità civile privata tutela dalle conseguenze finanziarie se danneggiate la proprietà di terzi o se ferite qualcuno. Chantal è responsabile per l’impianto audio, ma i costi sono a carico della responsabilità civile privata. E non è tutto: c’è anche la copertura per conducente non proprietario che vi assicura in caso di utilizzo di veicoli di altri.