Gentile signora R.,
gli occhiali sono assicurati con la normale assicurazione della mobilia domestica. La copertura assicurativa è pari a quella definita nella polizza. In genere sono assicurati i seguenti rischi di base: danni causati da incendio o forze della natura (grandine, valanghe, caduta di massi, smottamenti ecc.), danni dovuti a furto e danni d’acqua. Gli occhiali (lenti e montatura) sono quindi assicurati se il danno è riconducibile a questi rischi di base. Il furto degli occhiali a casa è coperto dall’assicurazione contro i furti. Per assicurare gli occhiali anche contro il furto all’esterno delle mura domestiche, occorre includere nella polizza l’assicurazione complementare «furto semplice fuori casa».
Se gli occhiali sono andati persi o si sono rotti in seguito ad un infortunio, l’assicurazione di base della mobilia domestica non copre alcun costo. Per ovviare a questa lacuna, l’Helvetia offre l’assicurazione complementare «Oggetti di speciale valore», una polizza che assicura i prodotti di ottica contro danneggiamento, distruzione o perdita. Questa assicurazione copre addirittura anche il furto semplice.
Il nostro consiglio, se non disponete di un’assicurazione clienti privati dell’Helvetia: numerosi ottici offrono una copertura assicurativa per gli occhiali acquistati, in genere a fronte di una spesa ridotta. Tale assicurazione copre i danni e la perdita degli occhiali acquistati per un determinato periodo di tempo a partire dalla data di acquisto.