22 settembre 2020, testo: Hansjörg Ryser / Sandra Biraghi, foto: Depositphotos
La scelta dei modelli è sempre più vasta e i prezzi inferiori: sulle strade svizzere il numero di automobili a propulsione elettrica è in costante crescita. L’anno scorso, in Svizzera sono state vendute oltre 13’000 automobili a propulsione esclusivamente elettrica, più del doppio rispetto all’anno precedente. Queste auto sono interessanti non solo perché non emettono gas di scarico. In molti cantoni l’imposta di circolazione per i veicoli elettrici è meno cara e le assicurazioni come l’Helvetia concedono premi inferiori per le vetture con sistemi di propulsione alternativi.
Le auto elettriche sono assicurate allo stesso modo di quelle con motore a benzina: l’assicurazione responsabilità civile obbligatoria copre i danni a terzi, mentre l’assicurazione casco quelli al proprio veicolo. Ulteriori moduli e assicurazioni complementari possono essere selezionati individualmente. Se la batteria del veicolo non è stata acquistata ma noleggiata, occorre comunicarlo al momento della stipula del contratto d’assicurazione.
Secondo uno studio della EBP Schweiz AG, oggi il 90% dei veicoli elettrici e ibridi viene caricato presso colonne di ricarica private (wallbox). I proprietari di un veicolo elettrico possono ora assicurare anche le loro stazioni di ricarica presso l’Helvetia. La copertura assicurativa comprende i danni improvvisi e imprevisti come vandalismo, furto o morsi e conseguenti danni causati da martore e roditori. L’assicurazione copre anche eventuali danni d’esercizio interni, provocati da un errato utilizzo involontario. Non sono invece assicurabili i naturali danni da usura, incendio e causati da eventi naturali, nonché quelli causati da problemi termici (temperature eccessive, raffreddamento insufficiente, surriscaldamento).
Anche quando la batteria è completamente carica, il conducente di un’auto elettrica deve comunque tenere d’occhio le riserve energetiche, poiché non è sempre possibile ricaricare il veicolo strada facendo. I conducenti dovrebbero anche essere consapevoli del fatto che i veicoli elettrici viaggiano silenziosi e quindi hanno meno probabilità di essere sentiti dai pedoni. Inoltre, in determinate circostanze, si dovrebbe tener conto anche di una maggiore accelerazione. In termini di rischio di collisione e di incendio, non vi è più alcuna differenza significativa rispetto ai veicoli con motore a combustione.
Sconto online del 10%
Adesso stipulando un’assicurazione auto online approfittate di uno sconto del 10% sulle fatture dei vostri premi fino al 31 dicembre 2021.