13 agosto 2018, testo: Natascha Fabian, foto: iStock
Chi non ne ha mai fatto esperienza? Basta un sassolino appuntito per danneggiare il parabrezza. Ciò che sembra innocuo può avere gravi conseguenze. Il 90% delle scheggiature portano alla rottura del vetro entro tre anni. Un parabrezza intatto è importante anche perché rappresenta il 30 percento della stabilità della carrozzeria del veicolo. Per questo motivo se il parabrezza presenta una scheggiatura va riparato o sostituito al più presto.
Un parabrezza danneggiato in genere si può riparare senza grandi costi. Con la moderna tecnologia non è più necessario sostituire l’intero parabrezza. Infatti spesso è sufficiente far eseguire una riparazione mobile da un esperto. La riparazione mobile fa risparmiare moltissimo tempo, garantendo comunque la completa stabilità del parabrezza. Inoltre è positiva per l’ambiente, infatti non è necessario riciclare il vecchio parabrezza. Questa riparazione naturalmente viene anche riconosciuta dal centro di controllo per veicoli a motore.
L’Helvetia organizza per i propri clienti una riparazione o la sostituzione del parabrezza. Di conseguenza non pagate alcuna franchigia e il danno non ha alcuna ripercussione sul grado di bonus. Molto pratico: sono i clienti a stabilire il momento e il luogo della riparazione. Non c’è quindi alcun problema se si desidera che la riparazione sia effettuata a casa propria.