6 aprile 2018, testo: Natascha Fabian, foto: iStock
Chi viaggia all’estero con un’auto prestata deve pensare ad alcune cose. In particolare per i viaggi all’estero è necessario prendere determinati provvedimenti.
Che si tratti di viaggi in Svizzera o all’estero, è sempre opportuno attenersi a quanto segue:
Attenzione: se la copertura assicurativa è solo una casco parziale anziché una casco integrale, con il proprietario occorre chiarire se sia possibile stipulare un’assicurazione casco per ferie. Diversamente, l’Helvetia consiglia di includere una copertura complementare «Guida di veicoli a motore di terzi» nella propria assicurazione responsabilità civile privata.
Se il viaggio si svolge all’estero, valgono alcune limitazioni e regole:
Per Svizzera, Austria, Germania e Francia si raccomanda di portare con sé un’autorizzazione del proprietario. Attenzione in caso di superamento del confine con l’Italia: per viaggiare in Italia è obbligatoria una procura. Inoltre, la procura deve essere autenticata ufficialmente dal comune di residenza, da un notaio oppure da una stazione di polizia. A causa delle severe disposizioni doganali nell’UE, l’Helvetia tuttavia consiglia di applicare la regola per l’Italia a tutti i paesi UE.
Chi invece va in vacanza con un camper in prestito deve tenere presente anche altri dettagli. Che sia durante il viaggio o presso la piazzola di sosta, in un attimo possono verificarsi danni alla mobilia. Per la copertura di danni di questo genere è importante la copertura complementare «Guida di veicoli a motore di terzi» nella responsabilità civile privata.