27 settembre 2019, testo: Alexandra Muheim, foto: Helvetia
Per molti è stato uno shock: oltre 600’000 turisti sono rimasti bloccati a causa del fallimento di Thomas Cook. Ecco il nostro prontuario se anche voi siete tra le persone coinvolte:
In Svizzera, gli offerenti di pacchetti vacanze sono tenuti a stipulare un’assicurazione presso il fondo di garanzia della Federazione Svizzera di Viaggi. Se l’operatore fallisce, le persone coinvolte ottengono il rimborso dei danni finanziari da questo fondo. L’assicurazione privata copre le spese sostenute non causate dall’offerente di pacchetti vacanze.
Un’assicurazione Helvetia per le spese di annullamento copre eventi quali grounding, sciopero, fallimento della compagnia aerea o del tour operator. Sono assicurati anche tutti i servizi prenotati tramite un operatore terzo, come voli e simili.Sono coperte prestazioni quali pernottamento in hotel, affitto e trasporto fino a un massimo della somma di assicurazione pattuita, che copre anche le spese amministrative e le tasse aeroportuali.Certo, dovrete ripianificare le ferie, ma almeno non subirete danni finanziari.
Se invece siete già in ferie, interviene l’assicurazione Assistance. Anche in questo caso sono coperti i servizi prenotati contro il rischio di grounding, sciopero, fallimento della compagnia aerea o del tour operator, proprio come i servizi prenotati tramite un operatore terzo. Come si traduce tutto questo in cifre:
L'Assistance comprende tre assicurazioni parziali: | |
L’assicurazione per le spese d’annullamento | Si accolla le spese nel caso in cui non sia possibile affrontare un viaggio per malattia, infortunio o decesso |
L’Assistance persone | Viene utilizzata quando insorgono spese per interventi di ricerca, recupero e salvataggio |
L’Assistance veicoli a motore | Copre le spese per soccorso stradale, servizio di rimorchio o trasporto del veicolo nonché per il salvataggio e il recupero dei passeggeri in caso di infortunio |