3 novembre 2018, testo: Natascha Fabian, foto: Helvetia
Il caso: un’assistente che lavora presso un grande studio legale è distratta e spedisce accidentalmente dati personali confidenziali di una class action (azione collettiva) all’indirizzo e-mail sbagliato. I dati non sono nemmeno criptati. Con grande probabilità questa fattispecie finirà sui giornali e lo studio legale subirà ingenti danni.
Proteggete la vostra azienda e sensibilizzare i vostri collaboratori. Qui di seguito trovate cinque consigli per prevenire tali evenienze:
La formazione dei collaboratori riveste particolare rilevanza. A tale scopo l’Helvetia offre, tra le altre cose, training gratuiti in materia di sicurezza.
Inoltre, in caso di sinistro, con l’Helvetia potete fare affidamento su tutta una rete di esperti, costituita tra gli altri da specialisti in sicurezza informatica e protezione dei dati nonché da consulenti legali e in materia di pubbliche relazioni. In un tal caso è particolarmente importante ripristinare il più presto possibile un rapporto di fiducia con il cliente.