14 dicembre 2018, testo: Natascha Fabian, foto: Helvetia
Le conseguenze di un incendio sono spesso più gravi di quanto si possa pensare. Per evitare sgradevoli sorprese, occorre prendere in considerazione fin dall’inizio i potenziali pericoli. Adottando misure specificamente intese a soddisfare le esigenze dell’azienda, è possibile limitare notevolmente il pericolo di incendio.
Raccomandiamo le misure indicate di seguito:
Si consiglia tuttavia di valutare le singole situazioni insieme a un consulente alla clientela.
Nella maggioranza dei cantoni svizzeri l’assicurazione stabili edifici è obbligatoria. Tale assicurazione protegge tuttavia solo l’edificio e la zona circostante dai danni causati da incendi e fenomeni naturali. Una completa copertura assicurativa viene offerta da assicuratori privati e da Helvetia. Nei cantoni Ginevra, Uri, Svitto, Ticino, Appenzell Interno, Vallese, Obvaldo e nel Principato del Liechtenstein non è in vigore alcuna normativa a riguardo.
Tutti gli impianti e le merci, ma anche le attrezzature informatiche, vengono protette mediante l’assicurazione sui beni mobili. Detta assicurazione copre anche i costi consequenziali per lo smaltimento, la pulizia, il recupero dei dati e i beni messi a disposizione da terzi. È estremamente importante notare che l’assicurazione copre anche la perdita di reddito in caso di interruzione dell'attività aziendale.
Poiché l’assicurazione sui beni mobili copre unicamente questa tipologia di beni, si consiglia di combinarla con una copertura, a titolo esemplificativo, per beni all’aperto oppure danni all'area circostante. Consigliamo di rivolgersi a un esperto per trovare la soluzione che meglio si addice alle proprie circostanze personali.
Assicurazione PMI
L’assicurazione commerciale per PMI offre una soluzione personalizzata atta a soddisfare le esigenze di fondatori di aziende, lavoratori autonomi o titolari di una ditta.