Gentile signor T.,
lei vorrebbe sapere se effettuare acquisti nella LPP o piuttosto investire nel pilastro 3a. Occorre tener conto di diversi punti per entrambe le varianti.
Una buona guida per le domande sugli investimenti è il «triangolo finanziario» detto anche «triangolo magico dell’investimento patrimoniale». In un investimento, i fattori sicurezza, redditività e liquidità si trovano uno di fronte l’altro, come in un triangolo. La sicurezza del nostro investimento è importante, e anche la sua solvibilità. Ci interessa anche sapere a quanto ammonti il rendimento atteso. I pilastri 2 e 3a servono come previdenza di vecchiaia a lungo termine, perciò in questo caso il tema della liquidità non è prevalente. Ciononostante può verificarsi che lei voglia effettuare un prelievo anticipato, ad esempio per acquistare una proprietà d’abitazione.
Non esiste un investimento che adempia tutti e i tre punti del triangolo finanziario in maniera perfetta e se ci fosse non sarebbe neanche molto serio. Se lei volesse investire in un 2° pilastro o in un pilastro 3a dovrebbe scendere a compromessi per ad almeno uno dei tre punti.
Ecco un esempio: il conto di risparmio di una banca grande è molto liquido. È possibile ritirare contanti in qualsiasi momento e l’investimento è classificato come sicuro (parole chiave: banche rilevanti per il sistema e tutela dei depositanti). Ma il rendimento aspettato è decisamente minore. Al momento si trova tra lo 0 e lo 0.06 percento.
In linea di massima bisogna prestare attenzione al fatto che si possano colmare solamente le lacune nella copertura di previdenza nel 2° pilastro. Consultate la vostra cassa pensione per sapere a quanto ammontano queste lacune. Gli acquisti sono soggetti a determinate limitazioni e di norma devono venire richiesti specificamente. È anche importante tenere d’occhio i regolamenti della sua cassa pensione. Lì scoprirà quali prestazioni potrà stipulare concretamente.
In una cassa pensione i fondi previdenziali godono fino a un certo limite (tetto salariale massimo di 126’900 franchi) della protezione del Fondo di Garanzia LPP. I fondi in una soluzione assicurativa integrale o in un pilastro 3a di una compagnia d’assicurazione sono classificati come molto sicuri. La compagnia di assicurazioni deve essere un grado di garantire in qualsiasi momento le pretese dei contratti d’assicurazione attraverso un patrimonio vincolato. Anche i fondi del pilastro 3a sono classificati come molto sicuri a causa della variante conto. I suoi fondi previdenziali si qualificano come versamento privilegiato nel caso di un eventuale fallimento di una banca: per depositante e per banca (sistema di sicurezza depositi) vale un privilegio pari a 100’000 franchi.
La grande differenza tra pilastro 3a e acquisto LPP risiede nell’influsso sull’andamento del valore. Nel caso del pilastro 3a il cliente stesso può scegliere la forma di investimento. Lei può scegliere di investire in un prodotto a reddito fisso o in un prodotto d’investimento legato ai fondi. Può portare avanti quest’ultimo con una quota azionaria diversa. Quest’ultimo influisce sia sulle oscillazioni sia sull’andamento del valore.
Tendenzialmente, alle persone più giovani io consiglio il pilastro 3a nella variante fondo. Negli anni questa categoria di investimenti ha fornito più rendimento rispetto ai prodotti classici. Alla fine della fase di risparmio si avrà il capitale risparmiato. Sarà lei a decidere se effettuare un prelievo di capitale o farselo versare sotto forma di rendita. Nel 2° pilastro il versamento della rendita è in primo piano, mentre nel pilastro 3a lo è il prelievo di capitale. L’aliquota di conversione è importante per il versamento della rendita. È vero che l’aliquota di conversione viene ridotta per le casse pensione. Quindi una cassa pensione tutto sommato non è un cattivo investimento. È importante sapere per quanto tempo sarà versato il denaro. Poiché la popolazione è in continuo invecchiamento, i pagamenti della rendita devono durare più a lungo; ciò significa che l’ammontare dei pagamenti periodici sarà minore, ma tendenzialmente essi saranno estesi a una durata maggiore.
La liquidità è praticamente regolata dalla legge sia in caso di acquisto LPP sia nel caso del pilastro 3a.
È consigliabile consultarsi approfonditamente con degli specialisti.