26 gennaio 2018, testo: Christof Schwarber (Helvetia), foto: braincom.ch
«Appena iniziato il mio apprendistato ho capito subito che avrei voluto diventare un consulente alla clientela. Già all’epoca collaboravo volentieri con le altre persone, volevo costruirmi una rete di contatti e mi piacevano gli orari di lavoro flessibili. Serbo dei gran bei ricordi del mio apprendistato di commercio, in particolare mi sono piaciuti i diversi campi formativi e le manifestazioni a cui ho partecipato, grazie ai quali ho potuto conoscere molti collaboratori provenienti da tutta la Svizzera. Di questi contatti, instaurati allora, usufruisco ancora oggi in parte sotto forma di relazioni commerciali o con i clienti. Concluso l’apprendistato ho lavorato come pianificatore di marketing con attestato professionale federale e presso l’Helvetia ho proseguito il mio percorso di specializzazione conseguendo il diploma di consulente alla clientela.
Anche dopo 21 anni presso l’Helvetia continuo a vendere le nostre soluzioni assicurative con lo stesso entusiasmo di sempre. Oltre a poter gestire l’attività di vendita un consulente deve saper stare in mezzo alla gente e andarci d’accordo. Questa premessa non si è modificata nel corso degli anni. Rispetto a qualche tempo fa sono invece notevolmente cambiati i miei strumenti di lavoro. Grazie agli smartphone e ai tablet, durante i colloqui con i clienti posso facilmente accedere a tutti i dati di cui ho bisogno e soddisfare le loro richieste in tempi molto più rapidi.
Mi diverte confrontarmi con le domande poste dai miei clienti che forse, grazie ai miei consigli, possono risparmiare sui premi o, in caso di sinistro, fruire di un supporto più rapido. La fiducia in me riposta e la gratitudine che mi dimostrano sono per me fonte di grande motivazione.
Anche se il processo di consulenza alla clientela è in parte ripetitivo, i clienti si differenziano gli uni dagli altri rendendo il mio lavoro molto vario. In qualità di consulente alla clientela ho modo di conoscere gli strati più disparati della nostra società. La mia professione è particolarmente stimolante, soprattutto quando ho l’opportunità di accompagnare i miei clienti lungo le varie tappe della loro vita, dalla gioventù fino al pensionamento».
La vostra opportunità nel Servizio esterno: diventate consulenti alla clientela dell’Helvetia, una professione con buone prospettive per il futuro. Scoprite qui come.