11 luglio 2018, testo: Anne Forster, foto: Mirjam Arnold
Dopo uno stage d’orientamento presso l’Helvetia, per Daniele Tarantino era chiaro, era nel posto giusto. «La combinazione di alta professionalità e relazioni interpersonali per me oggi è il fattore decisivo per una collaborazione positiva e leale.»
Dopo il tirocinio ha voluto lavorare per prima cosa nel reparto ipoteche, dove parallelamente al lavoro ha conseguito il diploma di consulente finanziario IAF. «Volevo applicare le conoscenze acquisite nel contatto diretto con la clientela», racconta Daniele parlando del suo passaggio dal servizio interno all’Agenzia principale. Le conoscenze relative alle procedure e alle strutture, insieme alla rete che aveva creato, non hanno solo reso il passaggio più semplice, ma hanno anche garantito la consulenza a 360° per i suoi clienti.
«Occorre essere curiosi e aperti al nuovo», puntualizza Daniele, ben consapevole del cambiamento continuo che caratterizza il settore assicurativo. Gli piace lavorare nella consulenza ai suoi clienti e nella vendita soprattutto per via delle possibilità innovative che offre l’Helvetia: integrare il contatto personale con la clientela mediante consulenza online e costruire nuove relazioni clienti attraverso i canali dei social media Per una consulenza qualificata tutto ciò contribuisce a una giornata lavorativa varia, proprio come le visite ai clienti e agli intermediari o l’organizzazione di eventi per la clientela con l’Agenzia principale.
Daniele sa bene che la cura dei contatti con i clienti è molto importante e preziosa per il consulente assicurativo. E ritiene che sia altrettanto importante e prezioso anche il networking con le colleghe e i colleghi nel servizio interno dell’Helvetia. Per questo apprezza particolarmente i vari eventi sociali dell’Helvetia che coinvolgono più settori.