Noi dell'Helvetia rispettiamo e promuoviamo la diversità e l'unicità dei nostri collaboratori. I diversi punti di vista favoriscono un confronto positivo e lo sviluppo di idee innovative e rappresentano quindi il carburante con cui alimentiamo il nostro successo. I rapporti che intratteniamo l'uno con l'altro si basano sul rispetto e sulla fiducia e consentono a tutti i collaboratori di sviluppare pienamente il loro potenziale.
Ci vorrà ancora del tempo per consolidare questo approccio in tutta l'azienda, ma siamo convinti che grazie a tale diversità rafforzeremo l'immagine dell'Helvetia quale azienda agile, innovativa e orientata al cliente, riuscendo così a raggiungere gli obiettivi prefissati. Desideriamo farti conoscere una piccola parte del nostro variegato organico con il suo background, i suoi progetti di vita e i suoi punti di vista unici.
Se desiderate conoscere ulteriori aspetti dell'Helvetia (la nostra cultura, i nostri programmi per i futuri collaboratori, i nostri servizi come datore di lavoro o il nostro gruppo target Women@helvetia) la diversità è il filo conduttore che vi accompagnerà durante questa scoperta.
Per raggiungere i nostri obiettivi nell'ambito della diversità, collaboriamo anche con iniziative, associazioni e istituzioni esterne che valutano i provvedimenti che adottiamo e il cui feedback ci fornisce un prezioso contributo nell'ulteriore sviluppo di diversità@helvetia.
Nell'ambito della diversità, ad esempio, abbiamo fatto analizzare e certificare esternamente la questione della parità salariale tra uomini e donne, oppure ci mettiamo a confronto con altre aziende nell'ambito delle misure adottate sulla diversità.