L'Helvetia consente a persone molto diverse di trovare il loro sbocco professionale. Leggi quanto segue se vuoi saperne di più sui vari settori d'attività della nostra azienda e magari trovare una nuova prospettiva professionale!
Hai familiarità con cifre e numeri. La tua «deformazione professionale» ti spinge a rapportarti con l'industria assicurativa utilizzando un approccio matematico. Con l'ausilio di procedure appropriate, il tuo compito consiste nel fare una stima previsionale dei sinistri e predisporre tariffe adeguate.
Un consigliere su cui fare affidamento. Allestisci offerte e polizze, esegui calcoli, stabilisci le condizioni d'accettazione e fornisci una stima precisa di grandi rischi e rischi speciali. Oltre all'esame dei rischi, tra le tue mansioni rientra anche la fornitura di servizi di consulenza specialistica a broker e clienti.
Pensi fuori dagli schemi. Il tuo «pane quotidiano» sono le questioni giuridiche che non hanno un nesso diretto con i prodotti assicurativi. Se attualmente non hai ancora a che fare con contratti di licenza, diritto del lavoro e diritto immobiliare, quando sarai qui da noi sarai l'ago della bilancia nei casi concernenti prestazioni e sinistri.
Sei in grado di guardare oltre. Sei responsabile della gestione e del perfezionamento dei prodotti assicurativi. Oltre alla teoria, i tuoi compiti sono anche di ordine pratico e consistono nel predisporre ed eseguire test, controlli e collaudi di sistema. Durante le fasi di collaudo e di lancio dei prodotti, puoi contare sempre sulla massima fiducia da parte nostra quando si tratta di realizzare le tue idee.
Hai tutto sotto controllo. Per te l'analisi degli indicatori operativi e finanziari, la lettura dei bilanci e la rendicontazione sull'andamento degli affari sono un gioco da ragazzi. Il tuo prezioso aiuto nell'allestimento di proiezioni di bilancio e previsioni contribuisce in modo determinante al successo della Compagnia.
Grazie a te, tutto è possibile. I tuoi compiti sono gestire e tenere aggiornato un determinato portafoglio di contratti, evadere la corrispondenza e le richieste di informazioni, eseguire i calcoli e provvedere ai pagamenti. Sei spesso a contatto diretto con clienti e partner commerciali (al telefono, per iscritto o magari li incontri di persona): l'occasione ideale per instaurare un rapporto di fiducia con loro.
Tu sì che ci sai fare. Essendo il primo punto di contatto telefonico, avvii colloqui di vendita e fornisci servizi di consulenza relativi ai prodotti di quasi tutti i settori assicurativi. Con il tuo impegno nell'attività di cross-selling e up-selling, fai sì che i clienti si sentano rassicurati e assistiti come si deve.