Un’assicurazione contro i rischi cibernetici dovrebbe essere stipulata da tutte le aziende che lavorano con dati digitali e dispongono di un collegamento Internet. In sostanza tutte le aziende svizzere, infatti le stesse operazioni di e-banking e la telefonia tramite Internet comportano dei rischi cibernetici. Quanto più l’azienda è connessa in rete e la sua attività dipende da un sistema informatico funzionante, tanto più importante è stipulare un’assicurazione per la protezione contro i rischi cibernetici. Malgrado le valide misure di sicurezza adottate preventivamente e i programmi antivirus installati, è impossibile garantirsi una sicurezza informatica totale. La Cyber assicurazione dell’Helvetia rappresenta quindi il complemento ideale e vi offre una copertura finanziaria in caso di danni.
Inoltre, se indicato nel contratto, avete a disposizione una hotline sinistri informatici attiva 7 giorni su 7, 24 ore su 24, gestita in collaborazione con il nostro partner Compass Security. In caso di sinistri, ricevete anche il supporto professionale di aziende partner specializzate nei settori IT, OT, consulenza legale e in materia di protezione dei dati e PR.
…voi o i vostri collaboratori installate inavvertitamente un software dannoso.
… siete vittima di frodi informatiche o ricatti informatici.
… voi o i vostri collaboratori divulgate inavvertitamente informazioni riservate a terzi.
… una controversia giuridica insorge in seguito all’utilizzo del sistema informatico.
… la vostra azienda subisce un attacco da parte di un hacker, che causa danni a voi o ai vostri clienti.
... si tratta di un danno materiale o di una lesione corporale (sono assicurati i dati digitali e il software, ma non l’hardware).
… i servizi di approvvigionamento pubblici, l’infrastruttura o la connettività Internet non sono disponibili.
… il danno è causato intenzionalmente o per negligenza grave da un rappresentante dell’azienda.