Questa procedura di controllo online non può sostituire un’analisi dettagliata del vostro intero sistema di sicurezza informatica o un’eventuale consulenza giuridica in merito alla protezione dei dati. Vi consigliamo di analizzare insieme a un esperto di informatica ed eventualmente a un giurista la situazione della vostra azienda per quanto concerne queste tematiche. Non esitate a contattarci se siete alla ricerca di un partner in grado di fornivi il necessario supporto relativamente a queste problematiche.
Per fornire le raccomandazioni menzionate in precedenza sono state utilizzate le seguenti fonti:
- Datatrans (2018): Certificazione PCI (sicurezza dei pagamenti), URL: https://www.datatrans.ch/pci (consultato il 14.12.2018)
- ibi research presso l’Università di Regensburg (2009): Speciale e-commerce dedicato al tema PCI:
- Information Security Society Switzerland ISSS (2008 e 2016): Maggiore sicurezza dell’informazione per le piccole e medie imprese (PMI)
- Centrale d’annuncio e d’analisi per la sicurezza dell’informazione MELANI (2018): Promemoria sulla sicurezza delle informazioni per PMI
- Centrale d’annuncio e d’analisi per la sicurezza dell’informazione MELANI (2013): Misure di protezione dei sistemi di controllo industriali (ICS)
- Centrale d’annuncio e d’analisi per la sicurezza dell’informazione MELANI & GovCERT.ch (2015): Misure contro attacchi DDoS
- PCI Security Standards Council (2016): Pagamento sicuro con le carte di credito per piccoli commercianti: Guida ai pagamenti sicuri.
- Autore sconosciuto (2000): Gli impianti UPS proteggono dalla perdita di dati. Una componente importante della strategia IT. URL: https://industrieanzeiger.industrie.de/allgemein/eine-wichtige-komponente-bei-der-it-strategie/ (consultato il 16.12.2018).