I nostri esperti ingegneri del rischio registrano, analizzano e valutano i rischi che potrebbero interessare la vostra azienda, indicano i punti deboli esistenti e vi offrono una consulenza pragmatica soffermandosi in particolare su:
Lo sapevate che in Svizzera nel 2015 i pompieri hanno dovuto combattere un incendio ogni 42 minuti?
Gli incendi sono ancora oggi tra i rischi maggiori e più distruttivi, nonostante negli ultimi decenni si sia fatto tanto dal punto di vista delle tecnologie antincendio.
L’attenzione sul rischio d’incendio esistente, unita alla consulenza specialistica dei nostri ingegneri del rischio in tema di protezione antincendio, dà alla vostra azienda una sicurezza sostenibile.
Con il nostro semplice programma RES di valutazione dei rischi e delle misure antincendio vi mostriamo in modo trasparente il confronto fra la vostra ditta e la media europea di settore.
In caso di sinistro, al danno materiale si aggiunge un danno patrimoniale, dato che la produzione o la prestazione di servizio si ferma in parte o del tutto. Con enormi sforzi bisogna approntare una soluzione alternativa, per continuare a offrire la stessa prestazione di mercato ai clienti.
Per assicurare anche il danno patrimoniale, ossia la perdita di reddito, è necessaria un’analisi dell’interruzione d’esercizio IE. Nella maggior parte dei casi la stima IE risulta difficile e spesso si arriva a somme d’assicurazione eccessive.
I nostri ingegneri del rischio impostano un modulo di calcolo pragmatico RES IE, che tiene conto dei fattori chiave che influenzano i prodotti e la produzione.
Non tutto quello che sembra sicuro lo è davvero. Con misure di protezione relativamente semplici è possibile evitare che ladri o malintenzionati vi provochino sinistri. È importante riconoscere i punti deboli e trovare misure adeguate per migliorare la situazione.
Con un sistema di punteggio, i nostri ingegneri del rischio valutano la protezione del vostro perimetro (ambiente) e dell’area circostante (l’involucro dell’edificio). In base al potenziale di furto esistente vi mostriamo una protezione adeguata.
Pericoli naturali - la violenza della Terra
Nonostante le tecnologie moderne, è ancora molto difficile prevedere catastrofi naturali, il luogo del loro insorgere e le aspettative in termini di sinistri.
Gli ingegneri del rischio vi offrono una consulenza in base a una dettagliata valutazione sul posto, utilizzando le carte dei pericoli aggiornate e vi danno consigli per la prevenzione. L’obiettivo è limitare l’impatto negativo sulla vostra infrastruttura e così ridurre o evitare il sinistro.
Il comportamento corretto e l’impiego di misure protettive adeguate protegge vite umane e valori.
Per la gestione delle emergenze e delle crisi è importante che la vostra organizzazione sia ben preparata. Avere uno staff d’emergenza o per le crisi nell’organigramma non è sufficiente per gestire un evento del genere. Come si sa, vale più la pratica della grammatica.
Organizzare di volta in volta in modo corretto i diversi casi di emergenza o di necessità, impostare, valutare e migliorare esercizi mirati con sceneggiature – tutto questo fa parte dei compiti del nostro Risk Engineering.
Nella maggior parte dei casi l’assenza di un collaboratore comporta spese aggiuntive per l’azienda, che vanno compensate con lavoro supplementare. Sicuramente un infortunio sul lavoro è un infortunio di troppo. Perciò è importante prevenire insieme gli incidenti sul lavoro.
I nostri ingegneri del rischio sono molto attenti ai temi della sicurezza sul lavoro e della sicurezza operativa, per valutare i processi e le postazioni di lavoro rischiosi e in caso offrire suggerimenti su come aumentare la sicurezza sul lavoro.