Eventi imprevisti come incendi, tempeste o inondazioni, nonché i casi di danneggiamento doloso o furto causano in genere gravi danni ai beni mobili, alle attrezzature e alla merce in generale. L’assicurazione di cose interviene proprio in questi casi e garantisce una copertura affidabile anche nelle situazioni più delicate.
I servizi dell’Helvetia in sintesi
Nessuna azienda dovrebbe rinunciare alla sicurezza che offre un’assicurazione di cose. I rischi legati alle forze della natura, quali tempeste o inondazioni non generano solo conseguenze economiche di grave entità, dovute a danni diretti alle merci e beni mobili, ma spesso causano anche un’interruzione dell’esercizio che, a sua volta, comporta una perdita in termini di fatturato. L’assicurazione dell’Helvetia offre una copertura per tutelarsi da queste evenienze e salvaguardare gli interessi dell’azienda.
In generale l’assicurazione di cose protegge tutti i beni e le merci e copre i costi aggiuntivi e gli utili non realizzati in caso di interruzione dell’attività. In caso di sinistro la copertura comprende:
L’assicurazione di cose, inoltre, copre qualsiasi bene mobile. Per quanto riguarda le merci, questa voce include le materie prime, i semilavorati e i prodotti finiti, nonché i materiali d’esercizio e gli articoli commerciali. Le attrezzature assicurate comprendono mobili, utensili, macchinari e sistemi informatici.
A titolo di costi conseguenti sono assicurati non solo lo smaltimento, la pulizia e il recupero dei dati, ma anche gli oggetti temporaneamente affidati a terzi.
L'assicurazione di cose, nota anche come assicurazione dei beni mobili, è sempre utile, poiché tali beni svolgono un ruolo importante praticamente in ogni settore.
Incendio
Sono coperti dall’assicurazione i danni causati da incendio, fumo e acqua di spegnimento. Sono coperti anche i danni causati da fulmini e sovratensione, nonché da esplosioni, deflagrazioni, bruciacchiature e calore eccessivo.
Danni causati da eventi naturali
Questa categoria raggruppa i danni causati dagli eventi della natura. Ad esempio, l’assicurazione copre le conseguenze di piene, inondazioni, tempeste, grandine, valanghe o frane.
Furto
Il (tentato) furto è assicurato solo se può essere comprovato da tracce, testimoni o altri danni che indicano chiaramente l’avvenuto.
Liquidi e gas
Sono assicurati i danni diretti causati da infiltrazioni di acqua piovana e acqua di fusione, nonché dalla fuoriuscita di liquidi e gas provenienti da condutture e impianti mobili. Sono coperti anche i danni causati dall’azione lenta e progressiva della muffa, dei parassiti o degli odori.
All risk senza restrizioni
Per tutelarsi da eventi imprevisti, può essere stipulata in via facoltativa anche l’assicurazione «all risk». I rischi coperti includono, ad esempio, disordini civili, crollo di edifici, danni dolosi o contaminazione radioattiva.
Colloquio di consulenza
Concordate già oggi un appuntamento o richiedete un’offerta non vincolante.
Poiché l’assicurazione in questione copre solo i beni mobili, sarebbe opportuno integrare questa copertura assicurativa con ulteriori prodotti per creare una soluzione affidabile a 360°. L’assicurazione commerciale per PMI combina diversi prodotti in un’unica polizza.