Con un’assicurazione per opere d’arte dell’Helvetia proteggete la vostra preziosa collezione e in più usufruite della consulenza di rinomati esperti d’arte.
Che si tratti di dipinti, sculture o oggetti d’antiquariato, vale sicuramente la pena stipulare un’assicurazione per tutelare e proteggere adeguatamente le vostre preziose opere d’arte. Se queste vengono smarrite o distrutte, il danno finanziario non si misura solo in termini di mero valore pecuniario.
Anche riacquistarle comporta dei costi: trasporto, dogana e spese per la messa in sicurezza possono causare costi elevati, per non parlare delle spese di viaggio. Anche nel caso in cui un sinistro non intacchi minimamente le opere d’arte, non bisogna dimenticare le spese per l’adozione di misure d’emergenza, come l’installazione di vetrine ad hoc. Con un’assicurazione per opere d’arte anche tali costi sono coperti.
L’Assicurazione all risk dell’Helvetia offre a chi possiede delle opere d’arte l’appropriata copertura a livello finanziario per tutelarsi da tutti i pericoli immaginabili: dal furto semplice ai danni da trasporto, fino alla distruzione. Sono coperte anche le spese per la prevenzione dei danni in seguito a imprevisti, come la sostituzione dei sistemi di allarme in caso di perdita delle chiavi.
Consulenza personalizzata da parte di esperti in merito alla messa in sicurezza di opere d’arte nell’ambito della relativa assicurazione
Questo indicatore equivale al loro valore di mercato, che corrisponde al valore di riacquisto di un oggetto della stessa fattura.
Se un oggetto assicurato dovesse acquistare valore, tale aumento è assicurato per l’anno in corso. Se, al contrario, il valore dovesse diminuire a causa di un sinistro, l’assicurazione provvede a compensare tale diminuzione.
Se desiderate assicurare le vostre opere d’arte in modo adeguato per tutelarvi da qualsiasi pericolo, allora è necessario stipulare la relativa assicurazione. L’assicurazione mobilia domestica copre solo i pericoli standard.
Questa assicurazione è la soluzione ideale per tutti gli appassionati d’arte in possesso di opere che non hanno solo un mero valore economico. In particolare chi possiede una collezione di oggetti d’arte dovrebbe prendere dei provvedimenti preventivi per tutelarsi da danneggiamento e furto. Tutti coloro che trasportano spesso le proprie opere d’arte, ad esempio in seguito a prestiti a gallerie o musei, possono proteggerle per l’intero tragitto con un’assicurazione per opere d’arte (copertura «da chiodo a chiodo»).