Le malattie che si sono manifestate già prima della stipulazione dell’assicurazione animali non sono coperte. Inoltre, l’assicurazione malattie prevede un periodo di attesa di 30 giorni a decorrere dalla data di inizio del contratto, durante il quale non avete diritto ad alcuna prestazione d’assicurazione.
Sì. L’assicurazione malattie può essere stipulata a partire dal 3° mese di età e fino ai 7 anni. Per la copertura dell’infortunio invece non è previsto alcun limite di età. Questo si applica sia per cani che per gatti.
La durata contrattuale può essere scelta liberamente. La durata minima è di 1 anno, la durata massima è di 5 anni. La durata contrattuale si intende prorogata automaticamente di 1 ulteriore anno se l’assicurazione non viene disdetta 3 mesi prima della scadenza dal contraente o dall’Helvetia.
In linea di principio il vostro cane o il vostro gatto è protetto dal momento stesso in cui inizia il contratto. Nel caso dell’assicurazione malattie è comunque previsto un periodo di attesa di 30 giorni a decorrere dalla data di inizio del contratto, durante il quale, se il vostro animale domestico dovesse ammalarsi, non avete diritto ad alcuna prestazione d’assicurazione.
In linea di principio no. Se però il vostro animale domestico muore o viene ceduto, l’assicurazione può essere estinta. In questo caso vi viene rimborsata una quota proporzionale dei premi già pagati.
L’assicurazione animali dell’Helvetia è valida in tutto il mondo, a condizione che il contraente sia domiciliato in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein. Sono quindi coperte anche le cure prestate da un veterinario all’estero.
L’assicurazione malattia per cani e gatti è estesa a un massimo di due gatti e due cani per economia domestica. L’assicurazione animali dell’Helvetia è destinata alle persone private e non è valida per gli allevatori.
No. La razza del cane non ha alcun effetto sull’ammontare del premio.
Sì. La polizza assicurativa viene annullata e al contraente viene rimborsata una quota proporzionale dei premi già versati.
Sono molte le situazioni in cui il vostro animale domestico può farsi male: sia a casa che fuori, giocando, gironzolando, divertendosi con i suoi simili o camminando nel traffico. Le cure veterinarie fanno presto a diventare costose, ma per questi casi l’assicurazione animali dell’Helvetia vi viene in aiuto, facendosi carico delle spese affinché il vostro beneamato possa tornare presto in salute.
No. Per l’animale non viene corrisposto nessun indennizzo. L’assicurazione animali interviene solo in caso di infortunio o di malattia dell’animale.
Sì. La franchigia è di CHF 200.- per la copertura dell’infortunio e di CHF 100.- per l’assicurazione malattie per ciascun evento assicurato (non per anno), e si applica sia per cani che per gatti.
Il modo più rapido e semplice per denunciare un sinistro è per telefono (tel. +41 58 280 3000). I nostri esperti collaboratori del Centro sinistri vi diranno cosa fare.
Fondamentalmente la scelta del veterinario è libera. Un veterinario deve comunque essere un terapeuta diplomato e membro della Società dei veterinari svizzeri (SVS) o deve avere conseguito un diploma equivalente nel caso di un trattamento d’emergenza all’estero.
Potete trovare un riepilogo degli eventi assicurati per cani e gatti. Per un evento assicurato avete diritto a ricevere al massimo la somma d’assicurazione scelta, meno la franchigia applicabile.