L’assicurazione mobilia domestica è facoltativa nella maggior parte dei cantoni. Fanno eccezione i cantoni Giura, Nidvaldo, Vaud e Friburgo.
Nei cantoni Nidvaldo e Vaud è obbligatorio stipulare le assicurazioni mobilia domestica per danni provocati da incendi ed eventi naturali presso l’istituto cantonale di assicurazione. In questi due cantoni, pertanto, l’Helvetia può offrire un’assicurazione mobilia domestica solo per rischi legati a furto, acqua e rottura vetri. Anche nei cantoni Friburgo e Giura è obbligatorio tutelarsi dai danni provocati da incendi ed eventi naturali, ma è possibile scegliere liberamente la compagnia assicurativa.
La vostra mobilia domestica è assicurata nel luogo che avete indicato al momento della stipula del contratto di assicurazione. Gli oggetti possono trovarsi dentro casa, ma anche in una casetta da giardino (situata sullo stesso lotto di terreno) oppure in garage. Per le case di villeggiatura o le seconde abitazioni è necessario stipulare un’assicurazione mobilia domestica separata.
Gli oggetti che si trovano al di fuori della vostra casa in via provvisoria, ma per un periodo di tempo non superiore a un anno, sono assicurati in tutto il mondo in caso di danni causati da eventi naturali, incendi e acqua nonché in caso di furto.
Entro 30 giorni dovete notificare il cambio di domicilio. Durante il trasloco, la vostra mobilia domestica è assicurata presso entrambi i domicili.
Se trasferite il vostro domicilio all’estero, l’assicurazione si estingue automaticamente alla fine dell’anno assicurativo in corso oppure può essere disdetta su richiesta con effetto immediato.
Le coppie che vanno a convivere possono assicurare congiuntamente la loro mobilia domestica con la stessa polizza. Se entrambe le persone possedevano già un’assicurazione mobilia domestica e ora desiderano disdire una delle due polizze, devono rispettare il termine di disdetta concordato contrattualmente.
Se doveste decidere di optare per un’assicurazione mobilia domestica comune, vi consigliamo di controllare la vostra somma d’assicurazione: potrebbe essere necessario modificarla per evitare che si crei una situazione di sottoassicurazione.
Se lavorate da casa e in questa abitazione disponete di una stanza per esercitare tale attività, l’assicurazione mobilia domestica può essere detratta dalle imposte su base proporzionale. A tale scopo si devono soddisfare i seguenti criteri:
L’assicurazione mobilia domestica viene stipulata per un arco di tempo concordato contrattualmente. Dopodiché il contratto viene prorogato automaticamente di un anno, se non viene disdetto da uno dei partner contrattuali al più tardi con un preavviso di tre mesi.
Disdetta in caso di adeguamento del premio e della franchigia
Se non siete d’accordo con l’adeguamento effettuato, potete disdire l’intero contratto o la parte interessata per la fine dell’anno assicurativo in corso.
Disdetta in caso di sinistro
Una volta verificatosi un sinistro potete disdire il contratto.
Sì, le biciclette e le e-bike che raggiungono una velocità massima di 25 km/h sono considerate parte integrante della mobilia domestica. Affinché la vostra bicicletta sia sempre «coperta» anche fuori casa, vale la pena integrare due assicurazioni complementari. Integrando il complemento «Furto fuori casa» nell’assicurazione mobilia domestica, la vostra bicicletta sarà sempre «coperta» anche quando si trova al di fuori delle mura domestiche. I danni subiti dalla vostra bici o e-bike, ad es. in seguito a una caduta, sono coperti dall’assicurazione complementare «all risk».
Le e-bike che superano i 25 km/h sono protette dall’assicurazione complementare per ciclomotori e biciclette elettriche dell’assicurazione mobilia domestica.
Per quanto riguarda i valori pecuniari, in caso di furto con scasso (uso di violenza a oggetti) o rapina (uso di violenza a persone), i contanti sono assicurati fino a una somma di CHF 5’000.−. In caso di furto semplice - quando qualcosa viene rubato senza l'uso di violenza - i valori pecuniari non sono assicurati.
L’assicurazione mobilia domestica copre i seguenti tipi di furto:
Furto con scasso: furto da parte di persone che si introducono con la forza in uno stabile o in uno dei suoi locali.
Rapina: furto con minaccia o uso effettivo di violenza nei confronti di terzi.
Furto semplice: in questa categoria rientrano ad esempio i furti commessi da borsaioli o i furti con destrezza nonché i casi non classificabili come rapina o furto con scasso.
Si parla di sottoassicurazione quando la somma d’assicurazione indicata nella polizza è più bassa del valore di riacquisto della mobilia domestica assicurata. Se la vostra copertura dovesse risultare insufficiente, l’Helvetia può ridurre l’importo del relativo indennizzo in caso di sinistro.
La somma d’assicurazione corretta corrisponde al valore a nuovo di tutti gli oggetti assicurati. La domanda che vi dovete porre quindi è la seguente: quanto dovrei spendere oggi per poter comprare di nuovo tutto ciò che possiedo? Questo valore corrisponde quasi alla vostra somma d’assicurazione.
Per evitare che si crei una situazione di sottoassicurazione, vi consigliamo di aggiungere alla somma d’assicurazione in questione una quota di riserva pari al 10% circa. Un altro modo per evitare i rischi legati a una situazione di sottoassicurazione consiste nel controllare con regolarità la somma d’assicurazione e adeguarla di conseguenza in caso di acquisto di nuovi oggetti di grande valore.
L’assicurazione mobilia domestica dell’Helvetia copre i vostri oggetti personali, quindi anche i gioielli sono assicurati in caso di danni causati da acqua e incendi nonché in caso di furto. Tuttavia esistono alcune limitazioni per quanto concerne le prestazioni assicurative previste per i sinistri relativi a queste coperture.
Se smarrite uno dei vostri gioielli o se uno di questi viene danneggiato, le prestazioni di cui sopra non coprono tale tipo di sinistro. In tal caso si parla di una lacuna a livello di copertura che in determinate circostanze può rivelarsi particolarmente sconveniente.
Con l’assicurazione oggetti di valore potete assicurare i vostri gioielli in caso di distruzione, danneggiamento e smarrimento.
Come soggiornanti settimanali i figli sono coperti interamente dall’assicurazione famiglia, a condizione che ciò sia specificato nella polizza.