I viaggi in Svizzera sono tuttora consentiti, perciò al momento non sussiste alcuna copertura assicurativa. Seguiamo costantemente l’evolversi della situazione.
2020 Copriamo le spese di annullamento relative ai viaggi che avrebbero dovuto essere effettuati entro il 31 gennaio 2021 incluso, a patto che non siano già state rimborsate dal fornitore del relativo servizio (organizzatore). Questo principio si applica anche se l’organizzatore offre un’alternativa di cui non si può usufruire per un motivo legittimo.
Qualora si desideri annullare già ora un viaggio prenotato per il mese di febbraio o marzo 2021, ci facciamo carico delle penali di cancellazione a condizione che sia possibile ridurre i costi di almeno il 50%, grazie a uno storno effettuato con il dovuto anticipo e che il viaggio sia stato prenotato in un momento in cui non sussisteva alcuna avvertenza di viaggio, né altre restrizioni, come divieti d’ingresso o misure di quarantena. Sono escluse l’effettiva contrazione del coronavirus e la quarantena disposta dalle autorità presso il luogo di domicilio, casi sempre assicurati a prescindere dal momento della prenotazione e dalla destinazione del viaggio.
I sinistri possono essere segnalati online o telefonicamente al numero +41 58 280 3000.
Il 28 ottobre 2020, il Consiglio federale consiglia di non effettuare viaggi all'estero non urgenti, poiché il rischio di contagio da coronavirus sussiste in tutte le regioni del mondo. Pertanto, dal punto di vista assicurativo, da quel momento il coronavirus è un evento in corso. Fanno eccezione i viaggi sul territorio nazionale. L’assicurazione viaggi dell’Helvetia esclude gli eventi già verificatisi al momento della prenotazione o della partenza.
I viaggi prenotati dal 29 ottobre 2020 non sono coperti. Sono escluse l’effettiva contrazione del coronavirus e la quarantena disposta dalle autorità presso il luogo di domicilio, eventi sempre assicurati a prescindere dalla data di prenotazione.
In caso di quarantena o di contrazione del coronavirus durante un viaggio, l’Helvetia copre le spese supplementari aggiuntive sostenute, come ad esempio i pernottamenti supplementari in hotel o il cambio di prenotazione del volo. Le prestazioni esatte sono riportate nelle condizioni d’assicurazione.Il presupposto per la copertura in caso di quarantena è che il provvedimento della quarantena presso la destinazione del viaggio non fosse noto al momento della prenotazione.
L’assicurazione viaggi dell’Helvetia esclude gli eventi già verificatisi al momento della prenotazione o della partenza. Tra questi eventi figura anche il coronavirus. Il 28 ottobre 2020, il Consiglio federale consiglia di non effettuare viaggi all'estero non urgenti, pertanto da quel momento le nuove prenotazioni dei viaggi all’estero non sono coperte.
Non appena il Consiglio federale annullerà le avvertenze di viaggio e non vi saranno più restrizioni nel Paese di destinazione, come ad esempio un divieto di ingresso nel Paese, il coronavirus non verrà più considerato evento preesistente. Se a partire da quel momento si prenota un viaggio che improvvisamente non è più possibile effettuare a causa di un’eventuale ulteriore ondata, l’Helvetia garantisce la copertura assicurativa.
Per i consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) consultare qui.
L’assicurazione viaggi dell’Helvetia esclude gli eventi già verificatisi al momento della stipula dell’assicurazione. Tra questi eventi figura anche il coronavirus. Il 28 ottobre 2020, il Consiglio federale consiglia di non effettuare viaggi all'estero non urgenti. Stipulando ora una nuova assicurazione, la copertura assicurativa relativa al coronavirus non si applica ai viaggi all’estero già prenotati o alle nuove prenotazioni. Sono escluse l’effettiva contrazione del coronavirus e la quarantena disposta dalle autorità presso il luogo di domicilio.
Non appena il Consiglio federale annullerà le avvertenze di viaggio e non vi saranno più restrizioni nel Paese di destinazione, come ad esempio un divieto di ingresso nel Paese, il coronavirus non verrà più considerato evento preesistente. Se a partire da quel momento si stipula un’assicurazione viaggi e si prenota un viaggio che improvvisamente non è più possibile effettuare a causa di un’eventuale ulteriore ondata, l’Helvetia garantisce la copertura assicurativa.
Per i consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) consultare qui.
Se si è attenuto/a alle raccomandazioni dell’UFSP relative al coronavirus, ha diritto alle prestazioni assicurative previste in caso di incapacità di guadagno. Per cui, se non è più grado di svolgere la sua attività professionale, o può farlo solo parzialmente, in seguito a infezione da COVID-19 e ha registrato perdite di guadagno, l’Helvetia provvederà a versarle le prestazioni assicurative previste in caso di incapacità di guadagno alla scadenza del termine di attesa indicato nel contratto. L’importo delle prestazioni a cui ha diritto è riportato nei documenti contrattuali.
In caso di dubbi o domande, il suo consulente sarà lieto di consigliarla.