06 Febbraio 2019, Autore: Marcello Andreetti, Giuliano Cassamagnago
Dal punto di vista psicologico, di solito subiamo modalità e tempi della riparazione come un'ingiustizia, pur avendo la consapevolezza che, rivestendo il ruolo di automobilisti conducenti, l'evento è un imprevisto di cui non si può non tenere conto.
Purtroppo l'iter del processo ha le sue regole: tra gli obblighi imposti di fare denuncia, richiesta di risarcimento, sottoporre il veicolo a perizia, per non parlare delle contestazioni e delle diverse interpretazioni sulla dinamica, arrivare alla liquidazione del danno può diventare un percorso a ostacoli che non sempre si ha tempo e voglia di seguire.
A tutto ciò si aggiunge la scelta della carrozzeria dove far riparare l’auto: una questione delicata, a causa delle incognite su qualità, tempi e costi dell’intervento.
Per offrire il migliore servizio ai propri assicurati, garantendo una notevole semplificazione del processo di gestione del sinistro, Helvetia ha siglato un accordo mirato con Authoitalia, un’azienda di servizi e consulenza che opera nel campo automotive, esperta nel controllo delle attività legate alla gestione dei processi, nonché delle relazioni con i clienti. Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di garantire in ogni situazione la mobilità senza pensieri degli assicurati, e per poterlo fare non sono sufficienti le soluzioni standardizzate: diventa per questo necessario offrire al cliente servizi personalizzati e soprattutto rapidi e di qualità, spesso persino superiori alle sue stesse attese.
Authoitalia può contare per questo su un network capillare di ben 700 carrozzerie distribuite su tutto il territorio nazionale, a disposizione degli assicurati Helvetia per offrire una serie di servizi aggiuntivi, quali assistenza telefonica con numero verde, autosoccorso e auto sostitutiva, ma soprattutto numerosi vantaggi di carattere economico, come ad esempio l'eliminazione di franchigia e scoperto per i danni che interessano le garanzie ARD.
Più di ogni altra cosa, però, conta la qualità elevatissima delle riparazioni effettuate, sempre con ricambi originali e 24 mesi di garanzia.
La massima soddisfazione degli assicurati è in questo modo sempre garantita: non per niente la filosofia dello staff Authoitalia è: immedesimati nel cliente e dagli ciò che vorresti ricevere tu se fossi al suo posto.
In cosa consiste e quali servizi offre l’accordo tra Helvetia e Authoitalia?
In caso di sinistro con ragione dell’assicurato Helvetia, il cliente potrà far riparare il danno al veicolo presso le carrozzerie del network Authoitalia.
L’accordo con Authoitalia garantisce tariffe particolarmente vantaggiose per ricambi e manodopera, il rispetto di standard qualitativi molto elevati e un monitoraggio della lavorazione da parte di un’Authority dedicata.
Quali sinistri sono compresi?
L'Accordo si applica per sinistri di tipologia CARD, ovvero con possibilità di risarcimento diretto, con CAI a 2 firme e responsabilità totale a carico della controparte, con solo danno a veicolo, senza intervento di legale e/o infortunistica, e per sinistri CVT (tranne Furto Totale).
Quali sono i vantaggi per gli assicurati?
La canalizzazione presso le carrozzerie della rete Authoitalia permette di ottenere notevoli vantaggi per l’assicurato, infatti quest’ultimo potrà usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
Il servizio è compreso nella normale polizza auto?
Il servizio viene proposto al Cliente direttamente dall'intermediario e/o dall’agente.