08/04/2020, Autore: Marcello Andreetti
Apparecchiature elettroniche di ogni genere sempre più sofisticate, spesso collegate in rete, sono oggi indispensabili per qualunque azienda. E se si rompono o subiscono attacchi informatici? Il danno potrebbe essere rilevante, e senza un’assicurazione specifica, come Helvetia DNAzienda o Helvetia CyberElettronica, le conseguenze si farebbero sentire, mettendo a rischio il tuo reddito.
Le polizze di Helvetia rappresentano una soluzione ideale per metterti al sicuro: sono infatti personalizzabili per ogni esigenza lavorativa, dalle piccole e medie aziende fino ai liberi professionisti e agli artigiani, offrendoti anche il vantaggio di scegliere le coperture più utili alla tua attività.
Piuttosto significativo in tema di possibili danni economici da rischio informatico, un recente studio di Accenture, reso noto nel 2019, che stima in 5.200 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni a livello mondiale i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende dovuti ai cyber-attacchi.
L’aspetto più preoccupante è che attualmente il livello di dipendenza del business dai sistemi informatici sembra superare di gran lunga la capacità di proteggersi in modo adeguato da eventuali attacchi.
Molto interessante a riguardo l’intervista in cui un ex-hacker svela quanto sia facile portare a termine un attacco ai sistemi delle aziende.
Secondo lui praticamente nessuna azienda sarebbe in grado di difendersi efficacemente: ha confessato infatti di essere riuscito a introdursi praticamente ovunque nella sua “carriera”, magari travestito da tecnico riparatore di stampanti o inviando un’e-mail spacciandosi per un vecchio compagno di scuola.
Anche se tutti i dipendenti sono consapevoli del rischio, basta un momento di distrazione o negligenza da parte di una persona soltanto e il danno è fatto.
Naturalmente, il rischio di un attacco informatico non rappresenta l’unica possibilità di subire un danno economico legato alle apparecchiature elettroniche dell’azienda: anche un semplice guasto agli impianti o ai sistemi su cui si basa l’attività, potrebbe causare guai seri. Senza contare l’eventualità di altri malaugurati eventi quali ad esempio furto, incendio e danni a terzi.
I rischi sono molti, perciò meglio non affidarsi soltanto alla speranza che non succeda nulla, ma tutelarsi in modo adeguato su tutti i fronti con una copertura mirata.
Helvetia DNAzienda è l’assicurazione perfetta per tutelare la tua impresa e proteggere i beni aziendali da eventuali rischi, non solo informatici. Questa polizza è infatti molto flessibile e prevede diverse garanzie che puoi acquistare separatamente, costruendo una protezione completa, su misura per la tua attività.
Oltre ad assicurare le apparecchiature elettroniche utilizzate nella tua azienda, sia a Valore Intero sia a Primo Rischio Assoluto, cioè per una somma pari al massimo danno che ritieni di poter subire, puoi scegliere la copertura della Responsabilità Civile per eventuali danni a terzi, i danni da furto o incendio e infine anche la tutela legale per la difesa dei tuoi interessi.
Helvetia CyberElettronica è studiata per le aziende e gli imprenditori o professionisti che necessitano di una copertura flessibile contro i danni alle apparecchiature elettroniche causati da evento accidentale e/o contro cyber attack.
Per la protezione delle tue apparecchiature puoi scegliere la sezione "Elettronica" nella formula Smart o Extended a seconda della tipologia di apparecchiature che vuoi assicurare.
In caso di attacco informatico, invece, la sezione "Cybe risk" prevede il risarcimento delle spese sostenute per ripristino dei dati e sicurezza della rete, violazione della privacy ed eventuali richieste di risarcimento da parte di terzi.