Tutela legale
Viaggi

Vacanza da sogno che si trasforma in incubo. Chi deve risarcire i danni?

Quali sono le voci di danno risarcibili? Chi è tenuto al risarcimento? Cosa fare per ottenere il risarcimento?

6 luglio 2017, Testo: Redazione ARAG

 

Finalmente le tanto sospirate vacanze!
A tanti, purtroppo, è capitato di partire e scoprire che la vacanza da sogno si è invece rivelata un vero e proprio incubo. Nel caso in cui le condizioni concordate al momento dell’acquisto del pacchetto viaggio non vengano rispettate è importante far valere i propri diritti.
Ma come fare?

Cos’è il danno da vacanza rovinata e quali sono le voci risarcibili?

Il turista, in qualità di consumatore, ha diritto ad essere risarcito, ed è il codice del turismo all’art.47 (d.lgs 79/2011) che definisce il danno da vacanza rovinata come un 'risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso ed all’irrepetibilità dell’occasione perduta’ a patto che l’inadempimento sia ‘non di scarsa importanza’.

Si tratta di un danno non patrimoniale, da distinguersi dal vero e proprio danno patrimoniale che si traduce in una perdita economica, per la quale il turista ha diritto al rimborso: ad esempio, a causa del ritardo del volo aereo, un turista ha perso la coincidenza e conseguentemente ha dovuto comprare un altro biglietto aereo e pernottare una notte in albergo.

Come danno non patrimoniale, il danno da vacanza rovinata consiste nel disagio psicologico, nello stress e nel turbamento che subisce il turista per non avere potuto godere della vacanza quale occasione di piacere, svago, riposo in ragione dell’inadempimento delle prestazioni promesse nel pacchetto turistico: si ha quando si realizza un’effettiva e concreta difformità dei servizi ricevuti rispetto a quelli pattuiti ed acquistati, con conseguente delusione per un viaggio/vacanza che ha tradito le attese del consumatore (Cass. civ. 11 maggio 2012 n. 7256).

Ma attenzione, il diritto al risarcimento del danno richiede due condizioni:

1) che sia leso un interesse del turista che abbia rilevanza costituzionale (per esempio, il diritto alla salute ai sensi dell’art. 32 Cost.);
2) che la lesione dell’interesse sia grave nel senso che l’offesa superi una soglia minima di tollerabilità. E’ necessario che la lesione non consista in meri disagi o fastidi agevolmente superabili.

Chi è tenuto al risarcimento del danno?

Ai sensi dell’art. 43 del codice del turismo, in caso di mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico, l’organizzatore (tour operator) ed il venditore sono tenuti al risarcimento del danno, secondo le rispettive responsabilità, se non provano che il mancato o inesatto adempimento è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a loro non imputabile.

L’organizzatore ed il venditore, pertanto, hanno due responsabilità distinte che possono quindi essere o alternative, o concorrenti e quindi con la responsabilità di entrambi i soggetti:

  • il venditore è responsabile solo per l’inesatta esecuzione delle prestazioni alle quali si è personalmente obbligato in forza della stipulazione del contratto di intermediazione di viaggio.

Ne deriva che laddove l’agenzia viaggi si sia limitata a proporre il pacchetto viaggi da un catalogo, non è responsabile per la mancata corrispondenza tra il prodotto venduto ed il pacchetto effettivamente goduto.

  • l’organizzatore è responsabile in caso di mancata soddisfazione dell’interesse del turista con riferimento alla modalità del viaggio, alla sistemazione alberghiera, al livello dei servizi.

Ne deriva che il tour operator sarà chiamato a risarcire il danno tutte le volte in cui il turista- consumatore sarà alloggiato in una struttura differente rispetto al pacchetto viaggi offerto e non godrà o godrà in maniera differente rispetto ai servizi acquistati.

Cosa fare per ottenere il risarcimento?

Chi si trova in una situazione come quella ipotizzata dovrà, prima di tutto, procurarsi delle prove fotografiche relative alle carenze o ai disagi lamentati (piscine sporche, camere d’albergo non manutenute, strutture danneggiate ecc.); dovrà quindi procurarsi i nominativi ed i dati di altri sventurati ospiti della struttura al fine di poter ottenere delle testimonianze qualora ve ne fosse bisogno.

Una volta acquisita la documentazione appena descritta dovrà inviare un reclamo al tour operator di riferimento ed all’agenzia di viaggi tramite fax, email o raccomandata.

Il reclamo (così come prescritto dall’art. 49 del codice del turismo) contenente la descrizione dei fatti lamentati e delle difformità rispetto ai servizi acquistati, dovrà essere inviato entro 10 giorni lavorativi dal rientro nel luogo di partenza. La stessa norma prescrive comunque che il reclamo debba essere inviato quanto prima (e quindi anche durante la permanenza) perché l’organizzatore possa eventualmente porre rimedio ai disagi.

Nel caso in cui il turista non veda soddisfattele sue richieste, potrà intraprendere un’azione giudiziaria per far valere i suoi diritti.

Arag è partner commerciale di Helvetia. La polizza di Tutela Legale Arag è parte di Helvetia InMovimento, il prodotto Helvetia dedicato ai tuoi veicoli.
 


  • © 2024 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1