Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet
ambiente e clima

Ambiente e clima

Helvetia si preoccupa del clima e della protezione ambientale. Nella sua strategia ambientale definisce misure per ridurre le emissioni di CO2 e si impegna ad acquistare solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. La riduzione delle emissioni di gas serra è un elemento imprescindibile del nostro approccio in materia di Sostenibilità.
Affrontare i cambiamenti climatici
Helvetia si impegna a proteggere il clima e l’ambiente. Il passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio richiede un’azione congiunta, anche a beneficio dei nostri clienti. Dal 2018 l’Helvetia è un’impresa CO2 neutrale.
Bilancio della CO2
Helvetia partecipa allo sviluppo di un’economia a basse emissioni: adotta precauzioni strutturali, ottimizza i suoi processi e riduce le emissioni di gas serra.
Gestione della mobilità
Uno dei fattori principali dell’impronta di CO2 di Helvetia è riconducibile al traffico aziendale. Una gestione sostenibile della mobilità che si concretizza nella sottoscrizione di una serie di convenzioni con le principali aziende di trasporto locali, a favore dei nostri collaboratori, contribuisce alla riduzione delle emissioni. Promuoviamo la cultura della riduzione dei consumi rendendo vantaggioso l'uso dei mezzi pubblici.
Risparmio energetico
Il nostro sostegno all'ambiente si concretizza anche attraverso il riciclo in ogni sua forma. La nostra sede è dotata di contenitori per la raccolta differenziata. Da giugno 2013 è attivo il progetto di riduzione della plastica: abbiamo eliminato il 90% del materiale plastico, anche grazie all’aumento dei punti di distribuzione dell'acqua con dispenser in tutti gli edifici. Questa scelta ha diminuito l'utilizzo delle bottigliette monouso e ha permesso di ridurre i consumi elettrici e l’inquinamento da trasporto. In tale ambito sosteniamo anche campagne di comunicazione interne ed esterne.
Digital trasformation
Helvetia persegue una progressiva riduzione dei consumi e una diminuzione del proprio impatto ambientale anche attraverso un graduale continuo processo di trasformazione e riorganizzazione interna per passare da un modello operativo “Paperbased” a un modello operativo “Paperless”, basato sull'utilizzo di documenti e supporti digitali.
Plastic free approach
Helvetia persegue ormai da qualche anno una politica in favore di una progressiva riduzione dell'uso e consumo di plastica. Tra le azioni concrete intraprese citiamo #Una Borraccia Per Amica, progettualità tra le più recenti avviate dal Gruppo a supporto della riduzione dell'inquinamento prodotto da materie plastiche.
Sostenibilità
#AdottaUnAlveare Il Gruppo Helvetia Italia rafforza il suo impegno verso tematiche ambientali e sociali, contribuendo al programma "Pollinate the Planet"di 3Bee attraverso un nuovo progetto sulla sostenibilità #AdottaUnAlveare.

  • © 2023 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1