Il traffico causa oltre i due terzi dell'impronta di CO2 di Helvetia in Svizzera. Ecco perché attribuiamo una grande importanza alla gestione sostenibile della mobilità.
Il traffico è causa diretta dell’impronta di CO2. Ecco perché attribuiamo grande importanza ad una gestione sostenibile della mobilità.I viaggi di lavoro fanno parte dell’attività quotidiana di Helvetia. I nostri collaboratori sono tenuti a utilizzare i mezzi di trasporto pubblici per tali attività. Utilizzando la tecnologia delle videoconferenze, abbiamo creato le condizioni per un miglioramento della comunicazione tra collaboratori e per una riduzione della frequenza dei viaggi. Helvetia consente inoltre di lavorare in modo flessibile e indipendente dalla sede per un massimo di tre giorni lavorativi a settimana. Ciò riduce i viaggi dei collaboratori, che altrimenti, userebbero ogni giorno treno, metropolitana, autobus o automobile per raggiugere l’ufficio e rientrare a casa. Promuoviamo inoltre l’uso del trasporto pubblico, offrendo agevolazioni sull’abbonamento ai mezzi pubblici. L’obiettivo di queste misure è ridurre le emissioni di CO2 e consentire ai collaboratori di muoversi in modo economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente.
Coerentemente con questo obiettivo, nel 2021 sono state introdotte all'interno dell'Helvetia Center, le colonnine di ricarica per auto elettriche al fine di ridurre ulteriormente le emissioni di Co2 e contribuire ad un futuro a zero emissioni.