Quando compiliamo la dichiarazione dei redditi, la somma su cui viene calcolata l’imposta è il cosiddetto “reddito imponibile”, ossia la differenza tra reddito e le somme deducibili. Le somme deducibili sono dunque quelle che vengono sottratte al reddito prima di calcolare l’imposta. I contributi versati alle forme di previdenza complementare, escluso il TFR, sono interamente deducibili dal reddito Irpef fino ad un massimo di Euro 5.164,57 annui.
Anche gli eventuali contributi a carico del datore di lavoro ed i contributi versati a favore dei familiari a carico rientrano in tale massimale.