Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze, ma consente l'invio di cookie "terze parti". Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Se la pensione pubblica non dovesse bastare a garantire il livello di reddito che si desidera bisogna trovare il modo di integrarla.
Per effetto delle riforme pensionistiche introdotte negli ultimi anni le future pensioni saranno via via più basse in rapporto all'ultima retribuzione percepita: per far fronte a questa tendenza, alla pensione pubblica è stata affiancata la pensione integrativa.
Aderire alla pensione integrativa significa accantonare regolarmente in una forma pensionistica complementare (fondo pensione chiuso, aperto o piano individuale pensionistico ecc..) una parte dei risparmi durante la vita per ottenere una pensione che si aggiunga a quella corrisposta dagli enti di previdenza obbligatoria (INPS, INPDAP, ecc). La pensione integrativa è quindi uno strumento importante per dare maggiore stabilità e sicurezza alla propria pensione, ma rappresenta anche una grande opportunità di risparmio, come il trattamento fiscale favorevole e la deducibilità IRPEF, flessibilità degli importi e l'impignorabilità da parte dei creditori. Costruisci oggi il tuo futuro.
Descrizione Prodotto | Dettaglio Prodotto |
---|---|
Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione | Helvetia Aequa |
Fondo Pensione Aperto dedicato ai clienti della Bancassicurazione | FPA Soluzione Previdente |
Fondo Pensione Aperto | Previsuisse |