Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet

Guida alla denuncia del sinistro per furto auto

Denuncia del furto: entro quando e come farla

Per prima cosa accertati che la polizza da te sottoscritta, preveda anche la relativa garanzia.
Così come prevede il Codice Civile, entro 3 giorni dal momento in cui si è verificato l’incidente o dalla data in cui ne sei venuto a conoscenza.

Raccogli i seguenti documenti:

  • la denuncia in originale all’Autorità locale del furto subito (in caso di sinistro avvenuto all’estero, occorre presentare la denuncia sporta all’Autorità locale e, al rientro in Italia, ripresentare la denuncia presso le Autorità competenti);
  • la copia della fattura di acquisto del veicolo assicurato o documento equivalente (se il sinistro si verifica entro sei mesi dalla data di prima immatricolazione);
  • l'intera dotazione originale delle chiavi del veicolo (o le eventuali schede elettroniche) e i radiocomandi dei sistemi elettronici di apertura delle portiere;
  • originale della Procura notarile a vendere a favore della Compagnia;
  • Certificato Cronologico con annotazione della perdita di possesso;
  • documentazione che attesta l'eventuale presenza e l’attivazione dell’antifurto satellitare.

A chi devi presentare la denuncia di sinistro per furto?

In caso di ritrovamento del veicolo rubato, si verrà contattati dall' Autorità.
Al momento della consegna del veicolo si dovrà richiedere copia del verbale di ritrovamento con indicazione dei danni riscontrati e/o delle parti sottratte e darne immediata comunicazione alla Compagnia, indicando il luogo dove si trova il veicolo.

In caso di ritrovamento del veicolo prima del pagamento dell'indennizzo, potrai servirti delle Carrozzerie Convenzionate per la riparazione di eventuali danni riscontrati sul veicolo conseguenti al furto.

Il Gruppo Helvetia mette a disposizione un ampio network di Carrozzerie Convenzionate dove ti aspettano i migliori professionisti del settore e tanti vantaggi, tra cui:

  • Nessun anticipo di denaro per la riparazione effettuata nel centro convenzionato
  • Vettura sostitutiva, senza deposito con carta di credito, in base alla disponibilità
  • Utilizzo di ricambi garantiti 2 anni
  • Riduzione della franchigia/scoperto secondo le condizioni di polizza

Tali condizioni non sono valide per autocarri e veicoli assicurati con libro matricola.

Consulta la nostra rete di partner convenzionati
Carrozzerie convenzionate
Clicca qui
Centri Cristalli
Clicca qui
Centri Grandinigeni
Clicca qui

  • © 2025 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1