Clienti privati
Azienda
ImmoWorld
Ricerca
[* displayName *]
Logout
Login
Login a myHelvetia
Login a LPPonline
Login a ImmoWorld
IT
DE
FR
EN
Veicoli & tempo libero
Veicoli
Assicurazione auto
Assicurazione moto
Tutte le assicurazioni
Tempo libero
Assicurazione viaggi
Assicurazione animale
Responsabilità civile privata
Casco ferie
Assicurazione per auto elettriche
Protezione ottimale alla vostra auto ibrida plug-in o elettrica
Per saperne di più
Abitazione & diritto
Abitazione
Mobilia domestica
Cauzione d’affitto
Assicurazione stabili
Tutte le assicurazioni
Diritto
Responsabilità civile privata
Protezione giuridica
Immobili
Immobili in affitto
Tutte le offerte immobiliari
Helvetia YOUniverse
La protezione ottimale per chi ha meno di 27 anni
Per saperne di più
Previdenza & Salute
Previdenza privata
Assicurazione decesso
Piano di performance
Conto fondi
Tutte le soluzioni
Salute
Assicurazione malattia
Assicurazione infortunio
Assicurazione infortuni per collaboratori domestici
Analisi della situazione previdenziale
Calcola ora la vostra lacuna previdenziale
Avvia il check
Contatto & Servizi
Prendere contatto
Domande generali
Richiedere una consulenza
Trova un’agenzia
Panoramica dei contatti
Sinistri & prestazioni
Notificare un sinistro
Richiedere delle prestazioni
Servizi
myHelvetia.
Analisi assicurativa
Analisi previdenziale
Calcola il premio
Ordinare dei documenti
Modifica l’indirizzo
Informazioni
FAQ Coronavirus
FAQ Conflitto in Ucraina
Modalità di pagamento
Ci presentiamo
Trova un’agenzia
Cerco
Mi interessano
tutti i tipi di pagina
solo i documenti
solo siti web
?
La funzione «Cerca» non è al momento disponibile, la preghiamo di riprovare più tardi.
La invitiamo a contattarci.
Al formulario di contatto
Logout
Login a myHelvetia
Login a LPPonline
Login a ImmoWorld
Clienti privati
Azienda
ImmoWorld
Veicoli & tempo libero
Indietro
Veicoli
Veicoli & tempo libero
Veicoli
Assicurazione auto
Assicurazione moto
Tutte le assicurazioni
Assicurazione per auto elettriche
Protezione ottimale alla vostra auto ibrida plug-in o elettrica
Per saperne di più
Tempo libero
Veicoli & tempo libero
Tempo libero
Assicurazione viaggi
Assicurazione animale
Responsabilità civile privata
Casco ferie
Assicurazione per auto elettriche
Protezione ottimale alla vostra auto ibrida plug-in o elettrica
Per saperne di più
Assicurazione per auto elettriche
Protezione ottimale alla vostra auto ibrida plug-in o elettrica
Per saperne di più
Abitazione & diritto
Indietro
Abitazione
Abitazione & diritto
Abitazione
Mobilia domestica
Cauzione d’affitto
Assicurazione stabili
Tutte le assicurazioni
Helvetia YOUniverse
La protezione ottimale per chi ha meno di 27 anni
Per saperne di più
Diritto
Abitazione & diritto
Diritto
Responsabilità civile privata
Protezione giuridica
Helvetia YOUniverse
La protezione ottimale per chi ha meno di 27 anni
Per saperne di più
Immobili
Abitazione & diritto
Immobili
Immobili in affitto
Tutte le offerte immobiliari
Helvetia YOUniverse
La protezione ottimale per chi ha meno di 27 anni
Per saperne di più
Helvetia YOUniverse
La protezione ottimale per chi ha meno di 27 anni
Per saperne di più
Previdenza & Salute
Indietro
Previdenza privata
Previdenza & Salute
Previdenza privata
Assicurazione decesso
Piano di performance
Conto fondi
Tutte le soluzioni
Analisi della situazione previdenziale
Calcola ora la vostra lacuna previdenziale
Avvia il check
Salute
Previdenza & Salute
Salute
Assicurazione malattia
Assicurazione infortunio
Assicurazione infortuni per collaboratori domestici
Analisi della situazione previdenziale
Calcola ora la vostra lacuna previdenziale
Avvia il check
Analisi della situazione previdenziale
Calcola ora la vostra lacuna previdenziale
Avvia il check
Contatto & Servizi
Indietro
Prendere contatto
Contatto & Servizi
Prendere contatto
Domande generali
Richiedere una consulenza
Trova un’agenzia
Panoramica dei contatti
Sinistri & prestazioni
Contatto & Servizi
Sinistri & prestazioni
Notificare un sinistro
Richiedere delle prestazioni
Servizi
Contatto & Servizi
Servizi
myHelvetia.
Analisi assicurativa
Analisi previdenziale
Calcola il premio
Ordinare dei documenti
Modifica l’indirizzo
Informazioni
Contatto & Servizi
Informazioni
FAQ Coronavirus
FAQ Conflitto in Ucraina
Modalità di pagamento
Ci presentiamo
Notifica un sinistro
Ci presentiamo
Lavorare per l’Helvetia
Trova un’agenzia
IT
DE
FR
EN
Fuori casa
Motocicletta
Siete dei veri esperti di moto?
Siete pronti per salire in sella? Allora fateci vedere di cosa siete capaci: partecipate subito al nostro quiz dedicato al motociclismo e sfidate i vostri amici! Si parlerà di moto, indumenti protettivi e regole da rispettare.
testo: Team Blog-Stories, foto: Depositphotos
Contrassegna la risposta esatta!
Quanti cavalli ha la moto più veloce?
220 CV
300 CV
260 CV
Bitte wählen
Qual è la regola fondamentale cui attenersi durante i viaggi di gruppo in moto?
Il gruppo non deve circolare in ordine sparso
Il motociclista in testa indica la direzione
Ognuno guida secondo le comuni norme della circolazione stradale ed è responsabile di sé stesso
Bitte wählen
Quando è stata inventata la prima moto con motore a benzina?
1846
1885
1934
Bitte wählen
Cosa si intende con il termine «fenomeno del pattinamento»?
A basse temperature la mescola del pneumatico diventa troppo dura e meno elastica
Effetto dovuto allo spostamento di tutto il peso della moto sulla ruota anteriore durante una frenata a fondo
Usura dei bordi del battistrada dei pneumatici dovuta all’azione delle forze trasversali quando il manto stradale è allagato
Bitte wählen
Quale abbigliamento è richiesto per l’esame pratico di guida?
Casco e guanti da moto
Giacca da motociclista aderente, paraschiena, pantaloni e stivali da motociclista con protezione alle caviglie, casco e guanti da motociclista
Paraschiena, casco da moto e guanti
Bitte wählen
Qual è la manovra che influenza maggiormente l’inserimento in curva?
Lo spostamento del peso
La sterzata
L’utilizzo dei punti d’appoggio
Bitte wählen
Cosa significa per i motociclisti l’espressione «interpretare la strada»?
I centauri su due ruote devono tenere costantemente sotto controllo le condizioni della superficie stradale.
Si intende prestare la dovuta attenzione alle indicazioni sulla carreggiata relative ai limiti di velocità e ai cambiamenti di direzione.
L’espressione è comunemente usata quando un motociclista adotta lo stile di guida «in piega», ossia si inclina talmente tanto in curva da rasentare il manto stradale.
Bitte wählen
Visualizza risultato
Valutazione complessiva
Raccomandare questa pagina