Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet
  • Il domani in tasca: investimenti flessibili per un risparmio che guarda lontano.

    05.08.2025 | Redazione interna | Photo by abstractIG on Adobe Stock
    Sempre più italiani scelgono soluzioni personalizzate come i PUR per costruire in libertà un capitale nel tempo. Helvetia InvestiFlex guida l’innovazione, offrendo un investimento su misura che unisce flessibilità di gestione e stabilità a lungo termine.
accumulo,risparmio,sassi

Il domani in tasca: investimenti flessibili per un risparmio che guarda lontano.

05.08.2025 | Redazione interna | Photo by abstractIG on Adobe Stock
accumulo,risparmio,sassi
Sempre più italiani scelgono soluzioni personalizzate come i PUR per costruire in libertà un capitale nel tempo. Helvetia InvestiFlex guida l’innovazione, offrendo un investimento su misura che unisce flessibilità di gestione e stabilità a lungo termine.
Ricerca l'agenzia più vicina

Gli italiani sono un popolo di risparmiatori. Secondo un recente studio FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani, la ricchezza finanziaria nel nostro Paese ha superato per la prima volta il muro dei 6.000 miliardi, con un aumento di 1.367 miliardi (+ 30%), dal 2019.
Per quanto riguarda gli strumenti di investimento preferiti, la crescita più significativa riguarda fondi comuni, titoli di Stato e polizze assicurative, che da sole superano i 1.130 miliardi.
In un periodo sotto molti aspetti ancora incerto, la popolazione sta cambiando modo di gestire i propri soldi, puntando maggiormente su strumenti sicuri e/o flessibili; questo mostra una maggiore consapevolezza nelle scelte finanziarie e la volontà di proteggere i propri risparmi, pur senza trascurare nuove soluzioni.

La nuova strada del risparmio consapevole

Negli ultimi anni, dunque, il risparmio ha cambiato volto. Preoccupate dal contesto di instabilità globale, le famiglie stanno riscoprendo il valore di un approccio più pragmatico alla gestione del denaro. Si investe con maggiore cautela, si risparmia con obiettivi chiari e si diversificano le scelte per ridurre i rischi.
Questo nuovo atteggiamento non significa rinunciare all’innovazione, anzi: si traduce nella ricerca di soluzioni moderne, flessibili e sostenibili, capaci di coniugare stabilità e opportunità di crescita. La tecnologia, le piattaforme digitali e l’accesso facilitato all’informazione stanno contribuendo a rendere il risparmiatore più consapevole e partecipe. Il risparmio intelligente oggi non è solo accumulo, ma pianificazione: è la capacità di costruire un futuro solido, adattandosi al presente senza subirlo.
Cresce la propensione a costruire piani di investimento più flessibili, con l’obiettivo di creare una rete di protezione per il futuro e affrontare con maggiore serenità eventuali imprevisti, in equilibrio tra prudenza e apertura al cambiamento, tra stabilità e innovazione. Questo nuovo paradigma, fatto di scelte informate e strumenti evoluti, rappresenta una risposta concreta alle sfide del tempo, e riflette l’evoluzione culturale del risparmiatore.
Uno scenario ben delineato anche dal rapporto Assogestioni Censis, presentato lo scorso aprile, secondo il quale l’84,5% degli italiani dispone di risparmio, ma il 70,2% ritiene che la liquidità non garantisca più sicurezza; con la propensione verso gli strumenti finanziari e assicurativi, cresce in parallelo la durata media degli investimenti, che supera ormai i 5 anni, a riprova dell’orientamento dei risparmiatori verso strategie di medio-lungo termine.

Sempre più risparmiatori scelgono la flessibilità. Cosa sono i PUR?

La direzione presa da chi vuole investire in una soluzione di risparmio affidabile parte da scelte assicurative più tradizionali, come i piani di accumulo, ma oggi esistono altri prodotti che rispondono ancora meglio alla ricerca di una sempre maggior personalizzazione.
Ad esempio, i PUR (Premio Unico Ricorrente), sono prodotti assicurativi assimilabili a piani di risparmio, estremamente flessibili. Non prevedono un premio annuo, che spesso implica l'obbligatorietà di versamenti per più di 12 mesi, e può determinare riduzione del valore del contratto in mancanza di costanza nel versamento di tutti i premi pattuiti.
I PUR sono caratterizzati da maggiore libertà e permettono al risparmiatore di sospendere temporaneamente il versamento degli importi ricorrenti pattuiti e di riprenderlo, senza vincoli rigidi.
Questa struttura modulare e aperta risponde perfettamente alle esigenze di chi cerca un investimento “su misura”, capace di adattarsi a cambiamenti di reddito, progetti di vita o semplicemente a una diversa pianificazione finanziaria nel tempo. Poter decidere la frequenza dei versamenti, rende i PUR la soluzione ideale per chi desidera costruire il proprio capitale un passo alla volta, in modo costante ma flessibile, con il giusto equilibrio tra stabilità e rendimento.
Non solo: alcune soluzioni oggi prevedono anche sistemi premianti "di fedeltà" per chi mantiene il piano attivo senza interruzioni (c.d. Bonus di Fedeltà), oltre che un’attenzione crescente a strumenti finanziari sostenibili, per coniugare rendimento e responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG).

Helvetia InvestiFlex: l’investimento su misura per il tuo futuro

Sempre attenta alle tendenze più innovative del mercato, Helvetia Vita S.p.A. ha introdotto sul mercato italiano una novità: il prodotto PUR Helvetia InvestiFlex, una soluzione personalizzata che unisce risparmio, investimento e flessibilità, pensata per accompagnarti passo dopo passo nella crescita del tuo capitale.

Helvetia InvestiFlex è un piano dinamico e su misura, pensato per adattarsi ai tuoi obiettivi e alla tua vita in continua evoluzione. In un contesto economico dove l’incertezza può mettere alla prova anche le strategie più solide, è fondamentale poter contare su uno strumento capace di coniugare stabilità, crescita e visione di lungo periodo.

Helvetia InvestiFlex ti offre una soluzione assicurativa moderna, trasparente e personalizzabile, che ti accompagni in un percorso di investimento che segue i tuoi tempi e le tue possibilità, partendo anche da piccoli importi, per poi crescere progressivamente, anche tramite la possibilità di effettuare versamenti integrativi rispetto al piano pattuito.
Il piano si distingue per la sua architettura flessibile e la libertà di gestione: puoi decidere quanto e con quale frequenza versare – mensile, trimestrale, semestrale o annuale – e, dopo il primo anno, puoi anche sospendere temporaneamente i versamenti, riprenderli senza dover versare quanto rimasto arretrato o modificarne la periodicità, senza costi aggiuntivi.
Helvetia InvestiFlex è anche equilibrio tra la solidità di una gestione separata – che tutela il capitale con stabilità di rendimento e garanzia di restituzione a scadenza o in caso di decesso della parte dei premi investiti in tale asset – e le potenzialità di rendimento di 3 differenti fondi interni assicurativi, che offrono l'opportunità di cogliere i trend di crescita dei mercati nel lungo periodo. Una doppia anima, una sola soluzione, costruita per offrirti stabilità oggi e rendimento domani.
Helvetia InvestiFlex premia la tua costanza: se mantieni attivo il piano fino al termine senza interruzioni né riscatti, riceverai un bonus pari all’1% di tutti i premi da piano investiti, una valorizzazione concreta del tuo impegno nel tempo.

Helvetia InvestiFlex offre la possibilità di investire in soluzioni orientate a tematiche di sostenibilità (ESG: ambientali, sociali e di governance), attraverso la scelta della combinazione tra la Gestione Separata HelviPower e il Fondo Interno Dinamico Globale, permettendoti così di contribuire attivamente a un futuro più sostenibile, anche attraverso le tue decisioni finanziarie.
Con Helvetia InvestiFlex, ogni passo è un passo avanti verso il futuro che desideri.

Helvetia InvestiFlex - Vantaggi in pillole:

  • Flessibilità totale dei versamenti: scegli importo, frequenza e durata del piano in base alle tue possibilità, e integra con versamenti aggiuntivi.
  • Due motori per la crescita: abbina stabilità e rendimento con Gestione Separata + Fondi Interni.
  • Bonus finale dell’1% sui premi da piano investiti, in caso di costanza nel versamento e assenza di riscatti.
  • Protezione per i tuoi cari con prestazioni che maggiorano il valore dell'investimento in caso di pre morienza.
  • Sostenibilità al centro, grazie a opzioni d’investimento la cui politica è orientata a tematiche ESG.
  • Libertà di riscatto totale o parziale dopo il primo anno.
  • Modifiche e spostamenti degli investimenti tra i fondi interni senza costi per le prime tre richieste.
     
Helvetia InvestiFlex: risparmio, investimento, flessibile.
Helvetia InvestiFlex è la soluzione di risparmio flessibile pensata per costruire un capitale nel tempo. La scelta ideale per chi cerca libertà di decidere come e quanto investire.

Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo su helvetia.it.


  • © 2025 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1