Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet
strategia sostenibilità_cervinoV2

La Strategia di Sostenibilità

La Sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale di Helvetia e ci impegniamo ad includerla in tutte gli ambiti della nostra attività. Lavoriamo con continuità per sostenere la transizione verso una società e un’economia più eque e responsabili. La mission del nostro gruppo, "Esserci nel momento del bisogno", ci guida nel creare valore per tutti i nostri stakeholder.

I quattro pilastri strategici della nostra Strategia di Sostenibilità

La nostra strategia è articolata su temi chiave sui quali possiamo far leva per generare un cambiamento sostenibile e si articola nei seguenti quattro pilastri:
901134626
Customer
  • Prodotti e soluzioni sostenibili
  • Relazioni basate sulla fiducia
People
  • Cultura della sostenibilità
  • Datore di lavoro responsabile
  • Valore etico e sociale 
Environment
  • Mitigazione dei cambiamenti climatici
  • Adattamento ai cambiamenti climatici e resilienza
  • Riduzione al minimo dell’impatto sulla biodiversità
Society
  • Comportamento aziendale sostenibile 
  • Contributi volontari alle comunità locali

Analisi di materialità

Ci impegniamo in quei settori in cui le nostre attività aziendali hanno il maggiore impatto sull’ambiente e sulla società e in cui possiamo dare un contributo positivo. Partecipiamo regolarmente all'analisi di materialità condotta dal Gruppo per individuare i temi e le leve più rilevanti. Questo ci consente di comprendere meglio le esigenze dei nostri stakeholder e di individuare opportunità e rischi in materia di sostenibilità.
Attraverso input e analisi degli stakeholder, valutiamo impatti, rischi e opportunità per raggiungere risultati rilevanti sia a livello di Gruppo che a livello locale.
Sulla base delle informazioni fino ad ora raccolte, ci aspettiamo che temi come l’integrazione dei fattori ESG nelle sottoscrizioni, gli investimenti responsabili, la riduzione dei gas serra e la gestione dei talenti e dell’innovazione diventino col tempo sempre più rilevanti. Per monitorare l’evoluzione della rilevanza dei temi materiali nel tempo, il Gruppo ha stabilito un processo per l’aggiornamento annuale della valutazione di materialità che coinvolge anche le diverse Unità di mercato locali.


  • © 2025 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1