Ci impegniamo in quei settori in cui le nostre attività aziendali hanno il maggiore impatto sull’ambiente e sulla società e in cui possiamo dare un contributo positivo. Partecipiamo regolarmente all'analisi di materialità condotta dal Gruppo per individuare i temi e le leve più rilevanti. Questo ci consente di comprendere meglio le esigenze dei nostri stakeholder e di individuare opportunità e rischi in materia di sostenibilità.
Attraverso input e analisi degli stakeholder, valutiamo impatti, rischi e opportunità per raggiungere risultati rilevanti sia a livello di Gruppo che a livello locale.
Sulla base delle informazioni fino ad ora raccolte, ci aspettiamo che temi come l’integrazione dei fattori ESG nelle sottoscrizioni, gli investimenti responsabili, la riduzione dei gas serra e la gestione dei talenti e dell’innovazione diventino col tempo sempre più rilevanti. Per monitorare l’evoluzione della rilevanza dei temi materiali nel tempo, il Gruppo ha stabilito un processo per l’aggiornamento annuale della valutazione di materialità che coinvolge anche le diverse Unità di mercato locali.