Helvetia destina una parte delle proprie risorse alla realizzazione o al supporto di attività sociali. Insieme ai nostri partner sviluppiamo una collaborazione duratura a vantaggio della comunità. Promuoviamo scienza, istruzione, cultura e interessi sociali. Ci concentriamo per scelta su progetti di piccole o medie dimensioni collaborando con istituzioni locali e organizzazioni senza scopo di lucro. In tale ambito, ad esempio, offriamo ad enti e associazioni no profit alcune giornate lavorative sotto forma di volontariato aziendale.
Progetto Voluntary Day
Campagna screening ECG, prevenzione morte improvvisa nei giovani.
Helvetia in partnership con la fondazione Telethon sostiene le attività e gli studi a favore della ricerca scientifica per le malattie genetiche rare.
Helvetia, in linea con il proprio impegno nell'ambito della Sostenibilità, dal 2017, collabora con la Fondazione Banco Alimentare e con la Società di ristorazione Ladisa per la gestione e la distribuzione delle eccedenze alimentari a favore delle persone che versano in condizioni di disagio sociale. Nonostante la pandemia dovuta al Covid 19, Helvetia nel 2020 è riuscita a distribuire oltre 2.165 pasti, ripartiti a loro volta in circa 60 strutture caritative della città di Milano.
Helvetia sostiene la cultura delle sane abitudini, favorendo il consumo di cibi e bevande sane e l'adozione di comportamenti alimentari corretti. In tal senso riserva ai suoi dipendenti la possibilità di partecipare ad incontri con esperti nutrizionisti e propone menù diversificati nel suo ristorante aziendale, che tengano conto delle nuove tendenze alimentari.
Il Gruppo Helvetia Italia è molto attivo dal punto di vista sociale e rinnova di anno in anno il suo supporto alla collettività tramite numerose iniziative ed erogazioni liberali.