Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet
Stakeholder Sostenibilità

Il coinvolgimento degli stakeholder

Confrontandoci con i nostri stakeholder possiamo comprendere meglio l'ambiente in cui operiamo, cogliere esigenze ed opportunità e valutare l'impatto delle nostre iniziative. Insieme possiamo agire in modo più responsabile e sostenibile.
I nostri obiettivi
Il Gruppo Helvetia in Italia mantiene e favorisce un dialogo costante e costruttivo con i suoi principali gruppi di stakeholder, tra cui figurano collaboratori, clienti, investitori, concorrenti, partner commerciali, autorità di vigilanza, organizzazioni non governative, e società. Gli obiettivi che perseguiamo sono:
  • trovare un equilibrio tra le prospettive interne ed esterne;
  • generare un feedback critico sulla situazione attuale e identificare il potenziale di miglioramento;
  • rafforzare il consenso e sensibilizzare sui temi prioritari della sostenibilità;
  • confrontare e convalidare i temi principali di Helvetia in materia di sostenibilità;
  • agevolare l’ulteriore sviluppo del nostro programma e della nostra strategia
  • identificare e sfruttare maggiormente le opportunità di cooperazione per lo sviluppo sostenibile
Gli stakeholder di Helvetia
Stakeholder_cerchio_V2
Iniziative sostenibili
Sosteniamo numerose organizzazioni che si impegnano per lo sviluppo sostenibile o che rappresentano punti di riferimento o forniscono linee guida per azioni responsabili o comportamenti aziendali etici.
MIlluminoDiMeno_2025

M’illumino di Meno

Helvetia, da più di 10 anni, aderisce alla campagna M’illumino di Meno spegnendo le luci dell'insegna aziendale al fine di ridurre il consumo energetico.🔋 Tale iniziativa celebra la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2, con il programma Caterpillar, organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
Locandina Legambiente periniziativa Tartalove

Legambiente

Helvetia sostiene il progetto Tartalove di Legambiente, che protegge le tartarughe marine Caretta caretta attraverso il monitoraggio dei nidi e il recupero degli esemplari in difficoltà. Questi animali sono fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi marini, ma ogni anno migliaia sono a rischio. Grazie a iniziative come questa, possiamo contribuire concretamente alla loro salvaguardia.
ValoreD.jpg

Valore D

Helvetia è partner di Valore D, un'associazione di imprese che promuove l'equilibrio di genere e la cultura inclusiva. La partecipazione a questo network ci consente di beneficiare di molteplici iniziative, con contenuti multimediali ed innovativi. Sono occasioni importanti non solo di confronto e dibattito, ma anche di condivisione di best practice.
podcast

Assicurati che sia Green. Dialoghi sulla Sostenibilità

Cosa vuol dire essere sostenibili per una Compagnia di Assicurazione? Abbiamo provato a dare una risposta a questa domanda attraverso il nostro ciclo di podcast "Assicurati che sia Green. Dialoghi sulla sostenibilità". Occuparsi di sostenibilità è ormai un imperativo per tutti. Anche le imprese di assicurazione, sia nel loro ruolo di assuntori di rischi che in quello di investitori istituzionali, devono e possono fare la loro parte ed è per questo motivo che la sostenibilità è uno dei pilastri della nostra strategia. Ascolta i nostri podcast! 🎧

  • © 2025 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1