Stakeholder Sostenibilità

Il coinvolgimento degli stakeholder

Confrontandoci con i nostri stakeholder possiamo comprendere meglio l'ambiente in cui operiamo, cogliere esigenze ed opportunità e valutare l'impatto delle nostre iniziative. Insieme possiamo agire in modo più responsabile e sostenibile.
I nostri obiettivi
Il Gruppo Helvetia in Italia mantiene e favorisce un dialogo costante e costruttivo con i suoi principali gruppi di stakeholder, tra cui figurano collaboratori, clienti, investitori, concorrenti, partner commerciali, autorità di vigilanza, organizzazioni non governative, e società. Gli obiettivi che perseguiamo sono:
  • trovare un equilibrio tra le prospettive interne ed esterne;
  • generare un feedback critico sulla situazione attuale e identificare il potenziale di miglioramento;
  • rafforzare il consenso e sensibilizzare sui temi prioritari della sostenibilità;
  • confrontare e convalidare i temi principali di Helvetia in materia di sostenibilità;
  • agevolare l’ulteriore sviluppo del nostro programma e della nostra strategia
  • identificare e sfruttare maggiormente le opportunità di cooperazione per lo sviluppo sostenibile
Gli stakeholder di Helvetia
Stakeholder_cerchio_V2
Iniziative sostenibili
progettoAdottaAlbero
#AdottaUnBosco
Nel 2023 abbiamo rinnovato la collaborazione con 3Bee, startup innovativa che sviluppa sistemi di monitoraggio a supporto degli apicoltori, attivando il nuovo progetto #AdottaUnBosco. Ci siamo focalizzati sulla piantumazione di 200 alberi ad alto potere nettarifero nelle zone di Mirandola (MO) e Piombino (LI), con lo scopo di sostenere la sopravvivenza delle api, specie chiave per l'equilibrio e il funzionamento dell'ecosistema, e contribuire alla riduzione della CO2 presente nell'aria. 🌱🌲
pizzaut
Nutriamo la diversità
PizzAut 🍕 è un progetto pensato per offrire ai ragazzi autistici un presente fatto di dignità e lavoro e per costruire il loro futuro. Il 2 aprile, anche grazie al nostro contributo, è stato inaugurato il nuovo ristorante di Monza. In questo locale, dove lavorano 25 ragazzi autistici, si può gustare un'ottima pizza insieme a familiari e amici.👨‍👨‍👧‍👦.
M'illumino di meno
M’illumino di Meno
Helvetia, da più di 10 anni, aderisce alla campagna M’illumino di Meno spegnendo le luci dell'insegna aziendale al fine di ridurre il consumo energetico.🔋 Tale iniziativa celebra la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar, organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
ValoreD.jpg
Valore D
Helvetia è partner di Valore D, un'associazione di imprese che promuove l'equilibrio di genere e la cultura inclusiva. La partecipazione a questo network ci consente di beneficiare di molteplici iniziative, con contenuti multimediali ed innovativi. Sono occasioni importanti non solo di confronto e dibattito, ma anche di condivisione di best practice.
siticibo
Siticibo
Il progetto ha come obiettivo la redistribuzione delle eccedenze alimentari provenienti dal ristorante aziendale alle persone in stato di disagio sociale. Grazie alla collaborazione e all'impegno di tutte le aziende partecipanti è stato possibile provvedere al sostentamento di oltre 80 strutture caritatevoli sul territorio milanese.💕🥘

  • © 2023 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1