Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet

CR Protection Forest

Circa il 45 percento della superficie boschiva in Svizzera è costituito da boschi di protezione. Fungendo da "assicurazione ecologica sulla vita" sui pendii più ripidi, mantengono valanghe, smottamenti e frane lontano dagli insediamenti e dalle vie di comunicazione. Proteggono la vita e le proprietà di numerose persone.

Helvetia sostiene la (ri)forestazione e la cura dei boschi di protezione con il progetto CR protection Forest. Dal 2014 ad oggi, Helvetia ha sostenuto, in collaborazione con uffici regionali ed enti forestali locali, 4 progetti di riforestazione e 1 progetto di riqualificazione ambientale. In qualità di «assicurazione ecologica sulla vita», i boschi di protezione esercitano una funzione protettiva contro fenomeni naturali come valanghe, alluvioni, smottamenti, frane e incendi.


  • © 2023 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1