Gli attacchi criminali provenienti dalla rete, ad esempio da parte degli hacker, e le estorsioni cibernetiche non sono gli unici pericoli che minacciano la sicurezza dei dati nelle PMI. I dati possono subire danni anche a causa di negligenze da parte dei collaboratori, che ad esempio installano inavvertitamente malware o trasmettono dati confidenziali a terzi.
I danni cibernetici possono generare spese per vari servizi come l’analisi del sinistro e il ripristino dei dati o per richieste di risarcimento nell’ambito della responsabilità civile. La Cyber assicurazione dell’Helvetia copre tutte queste spese, comprese quelle per le consulenze giuridiche connesse ai danni cibernetici.
Un’assicurazione contro i rischi cibernetici dovrebbe essere stipulata da tutte le aziende che lavorano con dati digitali e dispongono di un collegamento Internet. In sostanza tutte le aziende svizzere, infatti le stesse operazioni di e-banking e la telefonia tramite Internet (VoIP) comportano dei rischi cibernetici. Quanto più l’azienda è connessa in rete e la sua attività dipende da un sistema informatico funzionante, tanto più importante è stipulare un’assicurazione per la protezione contro i rischi cibernetici.
Diversamente da un’assicurazione per impianti informatici, la Cyber assicurazione interviene qualora non insorgano danni materiali diretti, dunque ad esempio nel caso di una mera perdita di dati. Anche i danni per la sospensione della produzione dovuti a server bloccati sono coperti dalla Cyber assicurazione. Per sintetizzare, l’assicurazione copre i danni derivanti da:
Assicurare i rischi cibernetici
Calcolate il vostro premio online o fissate un appuntamento con un esperto Helvetia.