L'offerta Helvetia dedicata al mondo delle aziende diventa ancora più ampia, grazie ad un nuovo prodotto "Rimpiazzo e Posa in Opera" che va a completare il già consolidato sistema d'offerta del settore Construction.
Il prodotto infatti è dedicato alle imprese che operano nelle ristrutturazioni edilizie o manutenzione straordinaria del patrimonio edilizio esistente.
"Rimpiazzo e Posa in Opera" è un prodotto assicurativo di lunga durata (fino a 10 anni) che assicura solo alcune parti dell'edificio dopo che sullo stesso sono state eseguite ristrutturazioni, nello specifico i seguenti sotto-sistemi edilizi: impermeabilizzazione delle coperture, rivestimenti esterni intonaco o rivestimento cappotto termico.
Non si tratta però di una tradizionale "Decennale Postuma"; con la "Rimpiazzo e Posa in Opera" infatti si possono assicurare elementi dell'edificio non strutturali (ad esempio impermeabilizzazione di terrazzi, rivestimenti esterni, …) mentre per prestare la decennale Postuma è necessario che siano state costruite nuove strutture (ad esempio edifici realizzati a nuovo).
Sei un amministratore di condominio e hai bisogno di una garanzia postuma decennale per il rifacimento della facciata del tuo stabile?
Hai bisogno di una garanzia assicurativa decennale per effettuare i lavori di ristrutturazione del tetto con relativo strati impermeabilizzanti? Questo è il prodotto adatto alle tue esigenze!
"Rimpiazzo e Posa in Opera" copre così le spese necessarie per il ripristino totale o parziale delle opere assicurate e danneggiate a seguito di danni materiali e diretti di cui involontariamente si sia responsabili - per errata posa in opera o da difetto di prodotti impiegati - che rendano l'opera non idonea. Come detto per opere assicurabili si intendono: impermeabilizzazione delle coperture, rivestimenti esterni intonaco e rivestimento cappotto termico.
Il prodotto è caratterizzato dai seguenti elementi:
L'elevata professionalità del team Construction di Helvetia ci offre la possibilità di proporre un prodotto assicurativo che può essere gestito solo da poche Compagnie con consolidata esperienza tecnica su tali rami.
Inoltre abbiamo deciso di dare seguito alle sempre più crescenti richieste di questo particolare prodotto assicurativo che può garantire alcuni interventi di ristrutturazione edilizia. Gli ultimi dati (fonte l’Osservatorio Congiunturale dell’Ance sull’Industria delle Costruzioni) ci confermano infatti che nel 2017 il settore della riqualificazione rimane l’ancora di salvezza dell’edilizia rappresentando ormai quasi il 40% degli investimenti complessivi in costruzioni. Invece, gli investimenti nella nuova edilizia residenziale sono stati pari a -1,5% in termini reali rispetto al 2016 (a gennaio la previsione era di una crescita degli investimenti in costruzioni dello 0,8% per il 2017).
Siamo certi che questa nuova iniziativa, seppur tra le difficoltà economiche del mercato edilizio e tecniche peculiari di questo prodotto assicurativo di "nicchia", potrà consentire di consolidare ed ampliare le relazioni con i nostri clienti e contribuire a diffondere ancor di più il brand Helvetia tra le imprese del mondo Construction.