Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet
Responsabilita civile
  • Assicurazione RC Famiglia

    19.10.2021 | Redazione interna
    Ecco una breve guida per scoprire in cosa esattamente consiste questa tipologia di assicurazione famiglia, per comprendere il suo funzionamento e per conoscere i principali danni il cui risarcimento può essere coperto stipulando questa polizza.
assicurazione_ltc_coppia

Assicurazione RC Famiglia

19.10.2021 | Redazione interna
assicurazione_ltc_coppia
Ecco una breve guida per scoprire in cosa esattamente consiste questa tipologia di assicurazione famiglia, per comprendere il suo funzionamento e per conoscere i principali danni il cui risarcimento può essere coperto stipulando questa polizza.
Ricerca l'agenzia più vicina

Alla scoperta dell'assicurazione capofamiglia

Arrecare involontariamente un danno ad una terza persona o ai suoi beni è un’eventualità che può verificarsi più spesso di quanto si immagini: può accadere che i piccoli di casa, giocando a pallone, danneggino inavvertitamente un'auto o un immobile o che l'amico a quattro zampe con cui si condivide la vita domestica si allontani e combini qualche guaio.
Per evitare che questi piccoli o grandi eventi dannosi, non certo infrequenti nella vita quotidiana, costringano il diretto interessato o i suoi familiari all'esborso di ingenti somme di denaro a titolo di risarcimento, la polizza capofamiglia è appositamente studiata per tutelare il capofamiglia e gli altri membri della famiglia (animali da compagnia e collaboratori domestici compresi) nel caso cagionino involontariamente un danno a cose o persone.

Assicurazione RC Capofamiglia
Scopri la garanzia responsabilità civile del capofamiglia! Scopri Helvetia MyHome!

Assicurazione capofamiglia: come funziona?

L'assicurazione RC capofamiglia è una garanzia facoltativa appartenente alla categoria delle polizze assicurative a protezione del patrimonio della famiglia. L'assicurazione tutela l'intero nucleo familiare in caso di danni cagionati a terzi: la copertura assicurativa riguarda non solo il capofamiglia che stipula la polizza, ma anche il coniuge, i figli (compresi i minorenni), eventuali altri coabitanti, i collaboratori domestici e gli animali d'affezione. La protezione assicurativa riguarda i fatti accidentali che possono accadere nella vita quotidiana: si pensi, a titolo d'esempio, al minorenne che in bicicletta urta un'auto posteggiata graffiandola oppure al vaso che cade dal balcone e lesiona la macchina che in quel momento transita. Ancora, è il caso della distrazione di un membro della famiglia che dimentica aperto il rubinetto con conseguente danno da spargimento di acqua oppure del familiare che accidentalmente rompe un oggetto presente nell'abitazione degli amici. Presupposto imprescindibile è l'involontarietà della condotta: i danni di cui stiamo parlando devono essere provocati accidentalmente. In mancanza di una copertura assicurativa il danneggiante si vedrebbe costretto a risarcire di tasca propria il danno cagionato. Optando per questa polizza, sarà invece l'assicurazione a risarcire i terzi per i danni fisici o materiali causati.

Assicurazione capofamiglia: cosa copre?

Esattamente cosa copre l'assicurazione famiglia? La RC capofamiglia copre un'ampia rosa di danni arrecati a terzi o ai loro beni. La sottoscrizione della polizza garantisce il risarcimento dei danni derivanti dall'utilizzo dell’abitazione con le relative pertinenze, dei danni da spargimento di acqua, dei danni provocati da fatti illeciti o dolosi compiuti dai figli minori e dei danni derivanti dallo svolgimento nel tempo libero di lavori (di ristrutturazione o di altro tipo) nell'abitazione. Sono, altresì, coperti da questa tipologia di assicurazione i danni provocati da animali domestici o da sella, i danni causati dal possesso o dall'uso di veicoli non soggetti all'obbligo di assicurazione, i danni causati a terzi da collaboratori domestici o altri soggetti prestanti lavoro (come badanti e giardinieri) e i danni a terzi provocati dall'incendio, dallo scoppio o dell'esplosione di un veicolo a motore di proprietà quando si trova ricoverato in aree private o recintate.

Perché conviene stipulare un'assicurazione famiglia?

Numerosi sono i vantaggi che fanno da cornice all'assicurazione capofamiglia. Si tratta di una garanzia che fornisce un'utilissima copertura quando, nella vita quotidiana, nello svolgimento delle attività domestiche o nella manutenzione ordinaria della casa, si cagiona involontariamente un danno. Il costo di queste polizze è piuttosto variabile ma contenuto se posto a raffronto con l'ingente esborso monetario che il danneggiante dovrebbe sostenere personalmente per il risarcimento in mancanza di una copertura assicurativa. Molto ampio è anche il novero delle persone e dei danni assicurati. Oltre al capofamiglia sono protetti i suoi familiari e le persone che vivono stabilmente con lui, compresi gli animali domestici. L'assicurazione risponde sia per i danni a terzi (lesioni e persino decesso), sia per i danni ai loro beni.

Facendo tesoro dell'esperienza ultra-settantennale maturata nel mercato assicurativo, Helvetia offre alle famiglie e alle imprese soluzioni grazie alle quali è possibile fronteggiare l'imprevedibile in modo sereno e con tutte le garanzie del caso. Helvetia LaMiaCasa Full è l'assicurazione casa flessibile e completa che garantisce la massima protezione per la casa e la famiglia contro i rischi che quotidianamente minacciano la stabilità economica del nucleo familiare.


  • © 2023 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1