Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet
Casa

E se il tubo si rompe..?

Dopo aver trattato della garanzia furto e incendio, proviamo ora a capire cosa si intende per garanzia danni d'acqua e perché è utile sottoscriverla per tutelare la sicurezza di un condominio e dei coinquilini.

25 ottobre 2017, Testo: Giulia Benvenuto  

Anche una giornata perfetta può trasformarsi in un vero incubo se rientrando in casa trovi il pavimento completamente allagato.Un tubo si è rotto e i danni all'appartamento sono ingenti, sia alla parte muraria che al contenuto.
Inoltre l'acqua ha causato spiacevoli danni ed infiltrazioni al vicino.Non perderti d'animo però perchè l'ansia porta solo a peggiorare la situazione.

Agisci rapidamente

Innanzitutto chiudi l'alimentazione idrica per fermare l'afflusso di acqua che potrebbero causare danni ancora più ingenti.

Se la casa è completamente allagata, è meglio staccare l'elettricità e il gas. Togli quindi la corrente elettrica dal quadro principale per non correre nessun rischio collaterale.

Infine pensa ad asciugare, deumidificare e ventilare l'ambiente. Attenzione però a non riscaldare la stanza ad una temperatura troppo elevata: potresti causare deformazioni o condensa.

Non effettuare alcuna riparazione, tranne quelle aventi carattere di urgenza, prima della visita di un eventuale perito, come potrebbe accadere in caso di rottura delle tubazioni.

La protezione adeguata per ogni situazione

La casa rappresenta una bene fondamentale. È il nostro nido, il porto sicuro. Per tali motivi è necessario proteggerla e tutelarla adeguatamente da eventuali rischi e pericoli.
Una copertura assicurativa è un'opportunità concreta perché di fronte a certe situazioni non preventivabili e affrontabili da soli, non ci si può far trovare impreparati.

Ci tutela da situazioni in cui si può subire direttamente un danno, oppure essere chiamati a risarcire quello che è stato procurato ad altri: la sua funzione è limitare le conseguenze economiche che potrebbero derivarne.

Facciamo un esempio concreto.

A seguito della rottura di un tubo diverse sono le spese da dover affrontare: per l'asciugatura, la stuccatura, verniciatura delle pareti e il ripristino delle tappezzerie si potrebbe spendere fino a 18.000 euro. Le spese per la ricerca ed il ripristino della rottura che ha dato origine allo spargimento d'acqua ammonta a 2.800 euro. E per i coinquilini? Potresti dover pagare fino a 10.500 euro. Totale: 31.300 euro.

Non vale la pena tutelarsi?

Helvetia MyCondominium ti protegge di fronte ai danni d'acqua.
Non vieni tutelato solo nel caso di rottura accidentale di una tubatura, ma anche per i danni provocati dallo spargimento di acqua anche piovane o di neve e grandine in fase di scioglimento, a seguito di rottura accidentale di pluviali e grondaie, di impianti idrici, igienici o termici.Inoltre sono comprese le spese per la riparazione o sostituzione di tubazioni e dei relativi raccordi nei quali si è sviluppata la rottura accidentale, nonchè delle spese sostenute per la demolizione o il ripristino di parti del fabbricato.Infine viene indennizzato quanto saresti tenuto a pagare a titolo di risarcimento – in quanto civilmente responsabile ai sensi di legge - per i danni causati al vicino di casa.


  • © 2023 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1