Negli ultimi anni, a causa della pandemia, la casa è diventata in tutto e per tutto il centro delle nostre vite. Impossibile negarlo: in particolare tra smart working e didattica a distanza, è qui che si svolge la maggior parte della nostra giornata. E questa nuova dimensione comporta per tutti cambiamenti e consapevolezze diverse, aspetti ai quali prima non avremmo pensato e che richiedono un’attenzione differente.
Tra i tanti comportamenti che abbiamo adottato in questo periodo, molti possono essere rischiosi, altri semplicemente non venivano presi in considerazione, da noi, perché in realtà un’assicurazione casa è studiata proprio per prevederli più o meno tutti, mettendo al riparo noi, i nostri affetti, i nostri amici a quattro zampe e ovviamente il nostro “nido”.
Assicurare casa è prima di tutto un gesto consapevole e di protezione. La casa è considerata il luogo sicuro per eccellenza, ma a ben pensarci può essere soggetta a diversi rischi.
L’assicurazione casa Helvetia LaMiaCasa Full è pensata proprio per tutelarci da tutti quei rischi quotidiani che possono avere conseguenze sia economiche che personali sulla famiglia. È una polizza modulabile, pensata per consentire a chi la sottoscrive di scegliere le opzioni che preferisce, offrendo così con una sola assicurazione sulla casa un’ampia gamma di protezioni, dalle più classiche come l’incendio fino alla tutela della salute dei nostri animali domestici (e alla copertura dei danni che anche loro, si sa, possono combinare).
Abitazione e vita privata sono coperte da una polizza casa “su misura” per rendere più tranquilla la nostra vita quotidiana, con un’assicurazione casa multirischi che ha pensato a tutto… anche a quello che difficilmente noi avremmo immaginato!
Dal già citato incendio al furto, le garanzie più conosciute, fino alla tutela legale e alla responsabilità civile, Helvetia LaMiaCasa Full può essere adattata alle esigenze di chi la sottoscrive e offre da subito una garanzia di protezione e sicurezza indispensabile, specie in questo periodo di prolungata vita casalinga. Una tranquillità alla quale diventerà difficile rinunciare una volta tornati alla normalità quotidiana, specie se si pensa alle coperture che un’assicurazione danni casa offre, garantendo la protezione dei tuoi beni, del tuo patrimonio e dei tuoi cari.
L’assicurazione casa Helvetia LaMiaCasa Full indennizza i danni materiali e diretti alle cose assicurate, anche di proprietà di terzi, secondo diverse sezioni.
Nello specifico, la sezione “incendio e danni ad altri beni" è un’assicurazione casa che copre principalmente i danni causati da:
È importante notare che questa sezione della polizza casa Helvetia LaMiaCasa Full offre anche garanzie davvero notevoli: copre infatti anche le spese per il ripristino delle parti danneggiate a seguito di danni subiti, dal deterioramento di prodotti alimentari dovuto all’interruzione di corrente fino a quelle dovute a temporaneo trasferimento degli abitanti durante il ripristino dei locali (questa garanzia si applica anche agli immobili assicurati dati in locazione, per risarcire la perdita del canone d’affitto durante il periodo nel quale la casa rimane vuota). Non solo: anche eventuali documenti conservati in casa e andati distrutti, come rogiti e altri atti notarili, il rifacimento dei quali ha un costo spesso ingente, rientrano nella copertura. Attivando nella polizza casa la voce “contenuto dell’abitazione” si coprono inoltre i danni subiti dagli oggetti facenti parte del contenuto dell’immobile, sia per la tua abitazione principale che per la tua seconda casa.
Bisogna ricordare che attualmente l’assicurazione casa, pur rappresentando una tutela e una sicurezza indispensabili per sentirsi davvero tranquilli nella propria abitazione, non è obbligatoria, ma se devi stipulare un mutuo la banca solitamente ti richiede la sottoscrizione dell'assicurazione casa scoppio e incendio. In caso di acquisto casa tramite mutuo infatti questa voce assicurativa è prevista tra le clausole del mutuo stesso e deve essere sottoscritta dall’acquirente.
Esistono poi una serie di coperture aggiuntive, che vanno ad ampliare la gamma delle tutele offerte dalla polizza assicurativa casa Helvetia LaMiaCasa Full, per una sicurezza davvero a tutto tondo.
La voce “furto, rapina e scippo” della polizza Helvetia LaMiaCasa Full tutela dai danni derivanti da:
La garanzia di questa assicurazione per la casa copre anche le spese derivanti dalla sostituzione delle serrature o degli infissi, ma non solo: a seguito di furto o tentato furto, Helvetia LaMiaCasa Full pensa alla protezione futura, con una copertura dei costi sostenuti per un’ulteriore messa in sicurezza dell’abitazione (per esempio portoni blindati o inferriate esterne) e alla parte “amministrativa” del danno subito, pagando le spese legate a un eventuale rifacimento dei documenti rubati o distrutti durante il furto.
La garanzia scippo, copre da scippi, rapine o estorsioni di beni lasciati in deposito presso cinema, teatri, ristoranti e simili o sottratti in caso di incidente o malore. Questa garanzia è forse quella che dona maggior serenità perché fa sentire al sicuro anche i nostri cari, perfino fuori casa.
Stiamo parlando di un’assicurazione per la casa, ma è più corretto definirla “assicurazione casa e famiglia”, perché Helvetia LaMiaCasa Full segue i propri assicurati anche fuori casa, con una garanzia che protegge sia il contraente e i suoi conviventi da rapine e scippi subiti fuori casa sia con una tutela in caso di danni involontariamente provocati a terzi (RC vita privata).
La sezione “responsabilità civile verso terzi”, invece, è una voce importantissima nelle assicurazioni casa, specie se si hanno figli o animali. Copre, entro i massimali assicurati, dai danni verso terzi causati dal contraente e dai suoi conviventi.
Questo comprende nell’assicurazione casa i figli, i dipendenti domestici, ed è una consistente forma di tutela alla base della scelta di assicurare la propria casa.
In particolare, poi, la garanzia offerta dalla polizza casa Helvetia LaMiaCasa Full, oltre a contraente e famigliari, estende la tutela ai figli dell’assicurato anche nei momenti in cui sono affidati all’altro genitore non convivente, oppure non sono residenti perché temporaneamente assenti per motivi di studio, purché di età inferiore ai 28 anni.
Non solo bambini, quindi. E proprio a questo proposito, l’altra “presenza” familiare che induce spesso a considerare l’opzione di un’assicurazione sulla casa è quella degli animali domestici, in particolare i cani. Anche i danni procurati dagli animali domestici rientrano nelle garanzie offerte dalla polizza casa, offrendo così una tranquillità in più a chi sceglie di tenere con sé un compagno a quattro zampe.
All’acquisto dei moduli base si possono aggiungere ulteriori coperture: una vasta casistica che si articola in diversi settori, come l’assistenza del contraente anche in caso di controversie amministrative (dalla contestazione di contravvenzioni alle controversie con i dipendenti domestici), la tutela del proprietario locatore di immobili e dell’immobile non adibito ad abitazione principale, la tutela legale che copre le spese per la difesa dell’assicurato in sede giudiziale ed extragiudiziale.
La sezione “Pet Insurance”, abbinabile all’acquisto del modulo Responsabilità Civile Vita Privata si applica a cani o gatti, con libretto sanitario, dotati di microchip e regolarmente vaccinati, di età non superiore ai 10 anni, per un massimo di 3 animali. Questa sezione aggiuntiva offre assistenza veterinaria per i nostri amici a 4 zampe: il rimborso delle spese mediche sostenute in caso di intervento chirurgico a seguito di infortunio o malattia, l'assistenza necessaria dopo il ritrovamento dell’animale a seguito di smarrimento. La miglior garanzia per chi ha un animale, visto che le spese veterinarie sono spesso un deterrente all’adozione di cani o gatti proprio per la loro incidenza sul budget familiare.
In concreto, quali possono essere i costi della sottoscrizione di un’assicurazione per la propria abitazione?
I fattori da considerare sono svariati: la tipologia dell’immobile, il suo valore, il valore delle cose in esso contenute, la superficie in metri quadri, il numero di occupanti e di dipendenti, la presenza di animali domestici, i mezzi di protezione e messa in sicurezza già presenti, il Comune nel quale l’immobile è ubicato.
Per avere una panoramica delle coperture offerte dall’assicurazione casa Helvetia LaMiaCasa Full si può fare riferimento a questa pagina del sito ufficiale Helvetia.
Per avere un preventivo di spesa per assicurazione casa attendibile e completo è possibile rivolgersi senza impegno all’agenzia Helvetia più vicina.