• Assicurazione sanitaria cane: come funziona e cosa copre

    09.03.2022 | Redazione interna | Photo by Eva on Adobe Stock
    Hai un cane e vorresti tutelarlo al meglio? In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza a riguardo.
assicurazione sanitaria cane

Assicurazione sanitaria cane: come funziona e cosa copre

09.03.2022 | Redazione interna | Photo by Eva on Adobe Stock
assicurazione sanitaria cane
Hai un cane e vorresti tutelarlo al meglio? In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza a riguardo.
Ricerca l'agenzia

Le ultime statistiche non lasciano ombra di dubbio: siamo un paese di pet lover. Il Rapporto Assalco – Zoomark 2020, ha reso noto che nelle case degli italiani vivono 60,3 milioni di animali: in pratica uno per ciascun abitante e 2,3 per ogni famiglia. Una presenza sempre più numerosa, che porta indubbi benefici per il proprietario e tutto il suo nucleo familiare.

Il possesso di un animale tuttavia porta con sé anche una serie di responsabilità. Una volta adottati, cani e gatti diventano membri a tutti gli effetti del nucleo familiare. Ed in quanto tali vanno tutelati in caso di malattia. Ma non solo. In quanto proprietario di un cane, si è chiamati a rispondere per eventuali danni cagionati a terzi.

Ecco perché stipulare una polizza per i nostri amici pelosi, è uno strumento indispensabile per evitare spiacevoli imprevisti. Vediamo di seguito quali sono i vantaggi che derivano dalla sottoscrizione di un'assicurazione per gli animali.

Assicurazione spese veterinarie: perché conviene, gli aspetti positivi

Prima di addentrarci nel dettaglio dei vantaggi, va premesso che l'assicurazione animali domestici funziona come una qualunque altra assicurazione. A fronte del pagamento di un premio annuo, la polizza prevede una serie di rimborsi.
In particolare, la Pet Insurance di Helvetia, che si acquista insieme all' “Assicurazione capofamiglia”, oltre a tutelare il proprietario da eventuali danni nei confronti di terzi provocati dall'amico a quattro zampe, prevede anche il rimborso delle spese veterinarie sostenute in caso di intervento chirurgico a seguito di infortuni o malattie. Ma non solo.

Sono inoltre previste anche altre importanti prestazioni, tra cui:

  • Second opinion veterinaria: in caso di malattia o infortunio, per meglio definire quali cure o terapie effettuare, è possibile richiedere una seconda valutazione per meglio tutelare la salute del tuo animale domestico;
  • Pet sitter a domicilio: qualora il padrone venga ricoverato, l'assicurazione spese veterinarie prevede anche l'invio a casa di un pet sitter che si prenderà cura dell’amico a quattro zampe nei giorni di degenza ospedaliera e in quelli immediatamente successivi;
  • Supporto in caso di smarrimento: se l’amico peloso avesse l’animo dell’”esploratore” e si dovesse perdere, il proprietario avrà a disposizione una linea telefonica dedicata dove saranno raccolte 7 giorni su 7, da mattina a sera, eventuali segnalazioni di ritrovamento o avvistamento del fuggitivo. Qualora, poi, venisse ritrovato ad oltre 20 km dalla residenza, la polizza prevede il rimborso del taxi o biglietto ferroviario per il recupero dell’animale;
  • Consulenza con il nutrizionista: tra le garanzie offerte spicca anche la visita da parte di un esperto di alimentazione, nel caso in cui per malattia o infortunio fosse necessario un consulto di tipo nutrizionale;
  • Copertura per danni a terzi: per quanto sia amabile, il rischio che l’amico a quattro zampe litighi con un altro cane o che, magari per istinto protettivo, morda qualcuno, è sempre presente. Per questo motivo, insieme al rimborso delle spese mediche, l’assicurazione animali domestici copre anche da eventuali danni a terzi.
Assicurazione animali - Pet Insurance Helvetia MyHome
Scopri la garanzia che Helvetia mette a disposizione per il tuo amico cane!

Tutela veterinaria, quali sono le spese rimborsabili?

Sottoscrivere un'assicurazione sanitaria cane vuol dire godere di rimborsi per tutte le spese sostenute in occasione di un ricovero per intervento chirurgico (anche in day hospital) del tuo cucciolo, dovuto a infortunio o malattia. Sono previsti rimborsi anche per medicinali, tutori, trattamenti fisioterapici e rieducativi, prescritti dal veterinario durante il periodo di ricovero o day ospital.

Assicurazione veterinaria, occhio all'età

Sempre in materia di assicurazioni sanitarie è altresì bene sapere che di rado le assicurazioni sanitarie coprono l'animale con un'età maggiore ai 10 anni. 

L’assicurazione spese veterinarie vale anche all’estero?

L'assicurazione animali ha una copertura valida in tutto il mondo. Se porti il tuo cane o gatto con te in vacanza non avrai quindi problemi, e sarà assicurato ovunque si trovi. Anche all’estero sono previste prestazioni di assistenza, operative 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, nonché il rimborso delle spese veterinarie di primo soccorso.


  • © 2023 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1