Le ultime statistiche non lasciano ombra di dubbio: siamo un paese di pet lover. Il Rapporto Assalco – Zoomark 2020, ha reso noto che nelle case degli italiani vivono 60,3 milioni di animali: in pratica uno per ciascun abitante e 2,3 per ogni famiglia. Una presenza sempre più numerosa, che porta indubbi benefici per il proprietario e tutto il suo nucleo familiare.
Il possesso di un animale tuttavia porta con sé anche una serie di responsabilità. Una volta adottati, cani e gatti diventano membri a tutti gli effetti del nucleo familiare. Ed in quanto tali vanno tutelati in caso di malattia. Ma non solo. In quanto proprietario di un cane, si è chiamati a rispondere per eventuali danni cagionati a terzi.
Ecco perché stipulare una polizza per i nostri amici pelosi, è uno strumento indispensabile per evitare spiacevoli imprevisti. Vediamo di seguito quali sono i vantaggi che derivano dalla sottoscrizione di un'assicurazione per gli animali.
Prima di addentrarci nel dettaglio dei vantaggi, va premesso che l'assicurazione animali domestici funziona come una qualunque altra assicurazione. A fronte del pagamento di un premio annuo, la polizza prevede una serie di rimborsi.
In particolare, la Pet Insurance di Helvetia, che si acquista insieme all' “Assicurazione capofamiglia”, oltre a tutelare il proprietario da eventuali danni nei confronti di terzi provocati dall'amico a quattro zampe, prevede anche il rimborso delle spese veterinarie sostenute in caso di intervento chirurgico a seguito di infortuni o malattie. Ma non solo.
Sono inoltre previste anche altre importanti prestazioni, tra cui:
Sottoscrivere un'assicurazione sanitaria cane vuol dire godere di rimborsi per tutte le spese sostenute in occasione di un ricovero per intervento chirurgico (anche in day hospital) del tuo cucciolo, dovuto a infortunio o malattia. Sono previsti rimborsi anche per medicinali, tutori, trattamenti fisioterapici e rieducativi, prescritti dal veterinario durante il periodo di ricovero o day ospital.
Sempre in materia di assicurazioni sanitarie è altresì bene sapere che di rado le assicurazioni sanitarie coprono l'animale con un'età maggiore ai 10 anni.
L'assicurazione animali ha una copertura valida in tutto il mondo. Se porti il tuo cane o gatto con te in vacanza non avrai quindi problemi, e sarà assicurato ovunque si trovi. Anche all’estero sono previste prestazioni di assistenza, operative 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, nonché il rimborso delle spese veterinarie di primo soccorso.