Questo tipo di incidente può causare danni ingenti: ad esempio ammaccature e graffi alla carrozzeria dell’auto. In linea di principio, l’assicurazione casco copre i danni materiali arrecati al veicolo. Eppure non tutte le collisioni con animali selvatici sono ugualmente assicurate. A seconda della dinamica, i danni alla propria auto sono assicurati da una casco parziale o totale (casco parziale più casco collisione).
Nonostante tutte le precauzioni e le attenzioni, può sempre verificarsi una situazione imprevista. Se un animale selvatico sbuca all’improvviso sulla carreggiata, l’impatto è inevitabile e le rischiose manovre per schivarlo sono molto pericolose e vanno in ogni caso evitate. Molto meglio una brusca frenata, tenendo saldamente il volante tra le mani e rimanendo sulla propria corsia. Dopo l’impatto, mantenete la calma e agite come di seguito suggerito:
Una guida particolarmente cauta e attenta può già ridurre notevolmente il rischio di tali collisioni. I seguenti consigli dovrebbero poter tutelare voi e gli animali selvatici da pericolosi incidenti.