Tutti i dati che l’Helvetia riceve da voi vengono trattati e, nello specifico, raccolti, memorizzati, utilizzati, messi a disposizione o cancellati con riservatezza, in base alla vigente legislazione in materia di protezione dei dati.
Quando si parla di dati riferiti alla persona (di seguito «dati personali» o semplicemente «dati») s’intendono tutte le informazioni inerenti una persona fisica identificata o identificabile (di seguito «persona interessata»), come ad es. nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.
L'Informativa è valevole per il trattamento di dati personali da parte delle seguenti aziende nell’ambito della fornitura dei loro servizi e/o siti web ad esse collegate ed eventuali applicazioni informatiche:
(assieme di seguito «Helvetia»)
A tal riguardo vanno menzionati in particolare anche i seguenti siti Internet e il relativo contenuto:
www.helvetia.com
www.helvetia.ch
Detti siti Internet possono contenere dei link ad altri siti web di terzi offerenti (ad es. nell’ambito dei cosiddetti social plugin) che non adottano le presenti indicazioni e pertanto non garantiscono la protezione dei dati assicurata dall’Helvetia.
Helvetia può utilizzare i vostri dati personali sulla base dei seguenti motivi:
Sono considerati interessi legittimi:
Il trattamento dei vostri dati personali è assolutamente necessario per garantirvi una consulenza orientata alle vostre esigenze in materia di assicurazione e previdenza e/o una consulenza finanziaria. Non è possibile provvedere alla stipula e all’esecuzione di un contratto d’assicurazione senza procedere al trattamento dei vostri dati.
Questi ultimi vengono utilizzati sempre ed esclusivamente allo scopo indicato ad esempio al momento della raccolta degli stessi, al quale avete dato il vostro consenso, che risulti evidente date le circostanze o sia previsto dalla legge.
Helvetia tratta i dati personali, in particolare nella misura in cui sia necessario per i seguenti processi aziendali:
La profilazione è un tipo di trattamento automatizzato di dati personali, volto ad analizzare determinati aspetti personali come situazione economica, stato di salute, interessi, affidabilità, comportamento o cambio di domicilio.
Attraverso questa procedura, è possibile suddividere i clienti in categorie distinte in base alle quali è in grado di creare pubblicità e offerte ottimizzate che tengano conto delle esigenze individuali dei clienti. Utilizzando delle procedure di profilazione, l’Helvetia acquisisce inoltre dati statistici.
L’Helvetia vi informerà se, a causa del trattamento completamente automatizzato di dati personali (come ad es. quelli da voi rilasciati al momento della compilazione della proposta), dovessero essere prese delle decisioni che possono comportare per voi delle conseguenze giuridiche. Avrete quindi la possibilità di contattare l’Helvetia in modo che tali decisioni siano riesaminate e controllate.
Decisioni di questo tipo possono essere ad esempio la conclusione o la disdetta di un contratto, possibili esclusioni di rischio o l’ammontare del premio assicurativo da pagare. Sulla base delle vostre indicazioni in merito a un caso assicurativo, il processo decisionale relativo all’obbligatorietà da parte dell’Helvetia di fornire o meno prestazioni può ad esempio svolgersi in maniera del tutto automatizzata. Le decisioni completamente automatizzate si basano sul regolamento precedentemente stabilito dall’Helvetia in merito alla ponderazione delle informazioni.
I dati personali trattati dall’Helvetia comprendono dati comunicati dallo stipulante e dati di dominio pubblico. I dati sono suddivisi nelle seguenti categorie:
Per consentire l’elaborazione ottimale dei processi aziendali sopracitati, garantire la correttezza dei dati, ottimizzare la soddisfazione dei requisiti aziendali e/o delle esigenze della clientela nonché individuare o impedire una frode assicurativa, possono essere raccolti dati su clienti potenziali o in portafoglio di terzi. A tale scopo possono ad esempio essere raccolti i seguenti dati (ad es. da agenzie di informazioni e altri terzi):
Per gli scopi sopraindicati e/o a garanzia del rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari, i vostri dati personali possono essere inoltrati a terzi (cosiddetti «addetti al trattamento di dati»). L’Helvetia può anche decidere di esternalizzare in parte o del tutto a terzi presenti in Svizzera e all’estero i settori operativi, le singole fasi di creazione del valore aggiunto degli stessi e/o servizi (ad es. elaborazione della prestazione, informatica, gestione dei contratti, sviluppo dei prodotti). La procedura di outsourcing riguarda anche il trattamento di dati personali. A tal proposito l’Helvetia conferisce la massima importanza alla protezione dei vostri dati da accessi non autorizzati, perdita o abuso.
I dati possono essere inoltrati alle seguenti categorie di terzi, in Svizzera e all’estero:
Se necessario, l’Helvetia o gli addetti al trattamento dei dati consulteranno, previa autorizzazione da parte vostra, i terzi coinvolti a seconda della copertura assicurativa da verificare (ad es. il vostro medico o terapeuta o l’ospedale, il preassicuratore o le autorità competenti in materia di provvedimenti amministrativi per questioni di circolazione stradale). Allo scopo di verificare le coperture assicurative e col vostro consenso, queste persone sono espressamente dispensate dal loro obbligo di mantenere il segreto professionale nei confronti dell’Helvetia e degli addetti al trattamento dei dati.
L’inoltro di dati personali agli addetti al trattamento degli stessi all’estero è consentito solo nel caso in cui tali incaricati sono tenuti a osservare un’analoga legge sulla protezione dei dati. Laddove sussista effettivamente una comunicazione transfrontaliera di dati personali a un Paese senza un livello equivalente di protezione degli stessi, l’Helvetia ne garantisce la tutela mediante adeguate garanzie contrattuali o si attiene all'eccezione del consenso, alla stipula ed esecuzione del contratto o alla legittimazione nonché all’esercizio e l’applicazione di diritti legali. Le garanzie contrattuali si basano sulle clausole standard inerenti la protezione dei dati accettate da un’autorità di sorveglianza.
Si può procedere a un inoltro dei dati anche allo scopo di individuare o impedire una frode assicurativa, in particolare all’assicuratore in Svizzera e all’estero nonché alle autorità giudiziarie.
L’Helvetia procederà al trattamento dei dati personali fino al momento in cui lo riterrà necessario per l’adempimento degli scopi summenzionati. In linea di principio i vostri dati saranno cancellati non appena la loro conservazione non sarà più necessaria per l’adempimento dei suddetti scopi. L’Helvetia salva i vostri dati ad esempio conformemente alle disposizioni legali relative alla loro conservazione. Questi sono inoltre conservati per il periodo durante il quale sussista la possibilità che vengano fatti valere dei diritti contro il Gruppo Helvetia.
Lo stipulante o la persona avente diritto deve fornire i dati necessari alla valutazione del rischio, all’esecuzione del contratto e al disbrigo del sinistro. Se non adempie tale obbligo, gli si può rifiutare interamente o in parte la stipula del contratto o il versamento della prestazione prevista in caso di sinistro.
Nell’ambito del trattamento dei dati personali l’Helvetia prende in necessari provvedimenti tecnici e di carattere organizzativo al fine di impedire accessi non autorizzati e altre forme di trattamento illecite. Tali provvedimenti sono conformi agli standard internazionali in questo ambito, ne viene regolarmente controllata l’adeguatezza e, se necessario, vengono modificati.
L’Helvetia attira la vostra attenzione sul fatto che Internet è una rete mondiale, aperta e accessibile a chiunque.
Vi ricordiamo che la comunicazione via e-mail di solito non è criptata e si svolge esclusivamente durante il normale orario d’ufficio. Durante questa operazione, può succedere che dei dati vengano persi, intercettati e/o manipolati da terzi, ad esempio per simulare una presunta autenticità.
L’Helvetia adotta misure di sicurezza adeguate a livello tecnico e organizzativo per impedire che ciò avvenga all’interno del proprio sistema. Tuttavia, in caso di trasmissione per e-mail la riservatezza dei dati non può essere garantita. Vi preghiamo pertanto di prestare particolare attenzione a questo aspetto, soprattutto se si divulgano dati personali particolarmente sensibili (ad esempio, i dati sullo stato di salute). Le e-mail possono essere rallentate, cancellate, inoltrate in modo errato o abbreviate a causa di errori di trasmissione, difetti tecnici o altri malfunzionamenti.
Il dispositivo da cui accedete (PC, smartphone, ecc.) e l’infrastruttura usata nella trasmissione tra voi e l’Helvetia sono al di fuori dell’area di sicurezza e di controllo dell’Helvetia. Spetta a voi, quindi, in quanto utenti di internet, informarvi sulle precauzioni da adottare per garantire la sicurezza e prendere misure adeguate (ad es. protezione antivirus aggiornata). L’Helvetia non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze o danni che possono derivare dallo scambio elettronico di informazioni, e in particolare dall’uso improprio del sistema di posta elettronica di cui non è responsabile.
L’Helvetia si riserva il diritto, in casi singoli, di non rispondere per e-mail oppure di richiedere una forma di comunicazione differente per l’assegnazione dell’incarico pervenuto per e-mail (ad es. formulario con firma).
I dati che inserirete nell’apposito modulo online nel caso in cui intendiate contattare l’Helvetia tramite questa modalità, saranno trasmessi dal vostro PC in forma cifrata, in base agli standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale per tutelarli dall’abuso da parte di terzi.
Per quanto riguarda i servizi dell’Helvetia potete contattare il vostro consulente assicurativo tramite live-chat o video. In tal modo l’Helvetia può offrirvi una consulenza flessibile senza dover necessariamente incontrare di persona il consulente.
Tale possibilità prevede l’utilizzo di servizi offerti dai seguenti offerenti, la cui informativa sulla protezione dei dati è disponibile unicamente in tedesco:
Soluzione | Obiettivo |
Offerente | Indirizzo | |
---|---|---|---|---|
Unblu |
Live-Chat | Unblu |
Centralbahnplatz 10 4051 Basel Schweiz |
Protezione dei dati |
Unblu |
Videoconsulenza |
Unblu | Centralbahnplatz 10 4051 Basel Schweiz |
Protezione dei dati |
Nel caso di live chat o videoconsulenze tutti i dati che trasmetterete saranno raccolti e trattati dai rispettivi fornitori di servizi. Gli offerenti selezionati garantiscono l’adozione delle appropriate misure a protezione dei dati. Nell’ambito dell’impiego delle corrispondenti applicazioni, i dati utilizzati a scopi pubblicitari e di ottimizzazione vengono trattati sotto forma di pseudonimo. Vengono a tal riguardo utilizzati dei cookies che consentono di riconoscere i rispettivi browser Internet. I dati raccolti durante l’uso della live chat non vengono utilizzati per identificare personalmente il visitatore del sito web, a meno che, durante l’utilizzo della live chat, vengano volontariamente trasmessi dei dati personali. Prima di utilizzare tale servizio, di norma gli offerenti vi forniscono specifiche indicazioni in merito alla protezione dei dati e al trattamento degli stessi.
A chi scegliesse di contattare l’Helvetia tramite Meta (Instagram WhatsApp, Facebook) ricordiamo che i dati trasmessi durante le varie conversazioni possono essere raccolti e riutilizzati dalla società Meta. L’Helvetia non ha alcun influsso sul trattamento dei dati inviati tramite Meta. Puoi trovare i termini di utilizzo di Meta e ulteriori informazioni qui:
Contattando l’Helvetia tramite Meta, i clienti o le persone interessate all’Helvetia autorizzano quest’ultima a rispondere attraverso Meta (Instagram, WhatsApp, Facebook) utilizzando la stessa applicazione. Tuttavia l’Helvetia non può fornire determinate informazioni tramite Meta (Instagram, WhatsApp, Facebook). In questi casi particolari restano riservati i classici canali di comunicazione (ad es. per posta). Per l’invio dei messaggi l’Helvetia utilizza inoltre il servizio offerto da fornitori terzi. Troverete ulteriori informazioni a riguardo nella sezione relativa agli SMS.
Per richiedere dei servizi Helvetia è possibile contattare l’Helvetia Service Center per SMS.
Questo servizio è offerto grazie all’utilizzo delle prestazioni erogate dai seguenti fornitori:
Soluzione | Scopo | Offerente | Indirizzo | |
---|---|---|---|---|
Twilio | Invio di SMS | Twilio Inc. | 375 Beale Street Suite 300 San Francisco, CA 94105, USA |
Protezione dei dati |
Per fornire il servizio di invio di SMS vengono trasmessi al fornitore il numero di cellulare indicato e le informazioni contenute nell’SMS. Il fornitore applica regolamenti interni vincolanti e clausole standard in materia di protezione dei dati per il trasferimento di dati negli USA e osserva la legislazione attualmente in vigore in materia di protezione dei dati. I dati trattati ai fini dell’invio di SMS vengono cancellati entro 90 giorni dall’avvenuto invio del messaggio.
Tramite la rete di telefonia mobile di uno o più operatori. Di norma tali comunicazioni non sono cifrate con crittografia end-to-end e non sono previste altre misure di sicurezza aggiuntive. È dunque possibile che i dati vadano persi, che vengano intercettati da terzi e/o manipolati. Si prega pertanto di non condividere informazioni sensibili (ad es. sullo stato di salute) per SMS.
Contattando l’Helvetia per SMS si accetta che quest’ultima possa rispondere per SMS. Si prega tuttavia di tenere a mente che l’Helvetia non fornisce o non può fornire determinate informazioni per SMS, per questo motivo ci riserviamo il diritto di ricorrere ai canali di comunicazione classici (ad es. invio per posta).
La funzione di co-browsing le consente di condividere quanto visualizzato nella finestra del suo browser con un addetto all’assistenza clienti, in modo che quest’ultimo possa fornirle una consulenza personalizzata. Per poter utilizzare il servizio deve innanzitutto mettersi in contatto telefonico con un addetto all’assistenza clienti. Quest’ultimo le comunicherà il codice personale d’accesso da inserire nell’apposita finestra della funzione di co-browsing. Dopo aver confermato con il pulsante «Accetta & Avvia», quanto visualizzato nel suo browser sarà condiviso con la persona con cui parla al telefono.
Tale persona ha esclusivamente diritti di lettura, cioè può vedere e leggere il contenuto della finestra del browser. Se tra questi contenuti vi sono anche informazioni sensibili (ad es. dati inerenti a esclusioni dalla copertura o supplementi di rischio a causa di malattia), tali dati saranno accessibili al suo interlocutore durante la visualizzazione della finestra del browser. Cliccando sul pulsante «Accetta & Avvia», acconsente espressamente alla condivisione di queste informazioni durante la sessione di co-browsing.
La comunicazione dei dati viene rigorosamente criptata. Una barra di stato sulla parte superiore della finestra le permette di vedere se sta condividendo ancora il contenuto del suo browser. Cliccando il pulsante «Abbandona sessione» può interrompere la condivisione in qualsiasi momento.
I dati di contatto inseriti per iniziare la sessione di co-browsing e il contenuto dello schermo condiviso saranno elaborati all’interno dell’UE in conformità con l’informativa sulla protezione dei dati da parte di un’azienda partner che offre servizi di co-browsing.
La registrazione o la memorizzazione dei contenuti visualizzati sullo schermo condiviso avviene esclusivamente durante la sessione di co-browsing. A fini statistici vengono salvati l’argomento in oggetto (ad es. genere di guasto o assistenza fornita) nonché data, ora e durata della comunicazione. Si esclude la trasmissione di informazioni a terzi.
Per il Co-Browsing è necessario, l’impiego di un Session Cookie.
Per garantire questa offerta sono utilizzati i servizi dei seguenti offerenti:
Soluzione | Scopo | Offerente | Indirizzo |
---|---|---|---|
Co-Browsing | Consulenza, Supporto | Unblu | Centralbahnplatz 10 4051 Basel Schweiz |
Per informazioni sugli scopi del trattamento, sulle categorie di dati trattati, sull'inoltro di dati a terzi e sui cookie, fare riferimento alle dichiarazioni corrispondenti.
Per determinati casi di sinistro e servizi potete utilizzare il servizio «Helvetia Chatbot Services», disponibile sul nostro sito Internet. Il chatbot interpreta i vostri messaggi in chat e fornisce le necessarie risposte autonomamente, 24 ore su 24. La comunicazione viene rigorosamente criptata.
In determinati casi (sinistri e servizi), per poter procedere alla vostra identificazione, il chatbot vi chiede i vostri dati personali o contrattuali, come ad esempio nome, cognome, data di nascita o numero di polizza. Se siete chiaramente identificabili sulla base delle indicazioni fornite, la conversazione con l’Helvetia Chatbot potrà proseguire. In particolare in caso di sinistri e
nell’ambito della procedura di pagamento, un collaboratore autorizzato del Centro sinistri dell’Helvetia provvede all’elaborazione e al controllo dei dati. Questi collaboratori hanno anche la possibilità di consultare la conversazione in chat.
In determinati casi (per alcuni sinistri e servizi), il chatbot vi chiede di caricare dei file, come ad esempio le immagini relative ad un sinistro. I vostri dati vengono trasmessi attraverso una connessione HTTPS sicura, memorizzati presso l’Helvetia e protetti da accessi non autorizzati grazie a tecnologie all’avanguardia.
Troverete le informazioni riguardanti la base giuridica per il trattamento dei dati personali, gli scopi del trattamento, le categorie dei dati trattati, l’inoltro dei dati a terzi, la durata del periodo di conservazione dei dati, la sicurezza dei dati, i cookie e i vostri diritti in qualità di persona interessata nelle spiegazioni
corrispondenti.
Potete connettervi ai siti Internet dell’Helvetia mantenendo l’anonimato, senza dover necessariamente indicare i vostri dati personali. Dovete inoltre disattivare nel vostro browser la funzione di rintracciamento. Il vostro indirizzo IP sarà comunque pseudonimizzato.
I dati personali vengono trattati solo nel caso in cui siano disponibili per una delle applicazioni contenute nel sito Internet (ad es. un modulo di contatto, una richiesta di un’offerta, un’offerta stessa, il calcolo di un premio, una stipula online, una notifica di sinistro, la live chat, un concorso, ecc.). Questi dati personali non vengono trasmessi o messi a disposizione di terzi per scopi diversi da quelli sopracitati.
I dati eventualmente trattati da terzi durante la visita delle pagine Internet dell’Helvetia saranno sempre anonimizzati impedendo in tal modo di risalire alla persona a cui essi si riferiscono. Il capitolo Integrazione di servizi di terzi vi offre una panoramica dell’argomento.
I dati da voi trasmessi all’Helvetia attraverso i suoi siti Internet vengono cifrati. L’Helvetia tuttavia non si assume alcuna responsabilità per i danni che la perdita o la manipolazione dei dati potrebbe comportare per voi. Accertatevi quindi che il vostro sistema sia costantemente protetto ad esempio da un antivirus e i vostri sistemi e browser siano aggiornati.
I siti Internet dell’Helvetia utilizzano i cosiddetti cookie. Questi ultimi sono file di piccole dimensioni (stringhe di testo) che vengono scaricati sul vostro dispositivo mobile (PC, smartphone, ecc.) quando visitate una pagina Internet dell’Helvetia.
I cookie servono a raccogliere informazioni in merito all’utilizzo dei siti web. Ogni qual volta che si visita una determinata pagina Internet il sistema registra dati e informazioni del sistema informatico del vostro computer.
Non appena terminata la seduta del browser, alcuni tipi di cookie vengono cancellati automaticamente (cosiddetti cookie di sessione), altri invece vengono memorizzati per un determinato periodo di tempo o definitivamente nel browser dell’utente e si cancellano automaticamente raggiunta la loro data di scadenza (i cosiddetti cookie temporanei o permanenti).
I dati dell’utente raccolti in questo modo vengono pseudonimizzati impedendo l’identificazione dell’utente. Queste informazioni non vengono memorizzate assieme ad altri dati personali.
Quando richiamate i siti Internet dell’Helvetia venite informati in merito all’uso di cookie a scopi di analisi e viene richiesto il vostro consenso al trattamento dei dati utilizzati in questo ambito.
I cookie memorizzati sul vostro dispositivo possono derivare anche da altre aziende dell’Helvetia o da terzi come nel caso di partner pubblicitari (i cosiddetti cookie di terze parti). Questi ultimi servono a selezionare delle pubblicità personalizzate e a valutare il loro impatto. Per avere una sintesi di tutti i tipi di accesso da parte di terzi al vostro browser o per impedirli, potete installare sul browser dei specifici componenti aggiuntivi (add on), come NoScript o Ghostery.
Visitando le pagine dell’Helvetia, i terzi hanno accesso solamente ai dati in base a un numero di identificazione, il cosiddetto cookie ID. Non saranno trasmessi dati personali.
Potete determinare voi stessi l’uso di cookie tramite le corrispondenti impostazioni del browser. Una restrizione o un‘interruzione dell’uso o delle funzionalità dei cookie, può limitare l’utilizzo di determinati siti Internet.
È possibile gestire diversi cookie di annunci aziendali online dal sito UE http://www.youronlinechoices.com/uk/your-ad-choices/ o dal sito statunitense http://www.aboutads.info/choices/.
Potete bloccare del tutto cookie di terze parti e il caricamento di plugin con componenti aggiuntivi specifici per il vostro browser, come ad esempio NoScript o Ghostery.
Al momento dell’accesso, i provider dei siti Internet dell’Helvetia raccolgono e memorizzano i dati in cosiddetti file di log. Si tratta in particolare dei seguenti tipi di dati:
Queste informazioni, che non vengono salvate assieme ad altri dati personali dell’utente, vengono inoltre rilevate solo a scopi statistici, per stabilire in che modo vengono utilizzati i siti web, per la sicurezza e l’ottimizzazione dell’offerta nonché del sito Internet e non sono inoltrati a terzi per altri fini.
Tali dati vengono cancellati non appena non siano più necessari al conseguimento dello scopo per cui sono stati raccolti e non sussista alcuna base giuridica che ne giustifichi la conservazione.
Poiché i dati di accesso sono obbligatoriamente necessari alla pubblicazione del sito Internet, riguardo al trattamento dei dati non sussiste alcuna possibilità di opposizione.
All’interno dei siti Internet dell’Helvetia vengono talvolta visualizzati servizi di terzi. L’uso delle funzionalità di questi servizi prevede che gli offerenti memorizzino i vostri indirizzi IP. L’Helvetia conferisce grande importanza al fatto che vengano utilizzati solo i servizi i cui rispettivi offerenti impiegano l’indirizzo IP esclusivamente per la fornitura delle loro prestazioni. Il trattamento del vostro indirizzo IP da parte di terzi avviene in base alle rispettive disposizioni sulla protezione dei dati.
I dati trasmessi con la visita di questo sito Internet all’Helvetia possono essere trattati a scopi pubblicitari e sulla base di un numero di identificazione pseudonimizzato, senza riferimento alla persona stessa (cosiddetto cookie ID), in forma aggregata e resi accessibili ai partner pubblicitari allo scopo di creare pubblicità orientate ai gruppi target. L’Helvetia non divulga i dati riguardanti la vostra identità né a partner pubblicitari né a referenti di commercializzazione pubblicitaria. I partecipanti sono tenuti a evitare e impedire la creazione di un riferimento personale.
I partner pubblicitari hanno accesso unicamente in forma anonimizzata a dati inerenti alla vostra persona, come fascia d’età, sesso e regione di domicilio nonché informazioni personali e relative alla vostra economia domestica acquisite da terzi.
A tal proposito vengono richiesti i servizi delle seguenti piatteforme di gestione dati che si occupano di creare profili di audience per rendere più produttive le campagne pubblicitarie:
Potete in qualsiasi momento revocare il consenso al trattamento dei dati da parte di questi offerenti. I link necessari allo scopo sono elencati nel capitolo Limitazione dei servizi di terzi alla voce «Partner pubblicitari».
Per ottenere indicazioni in merito all’uso delle pagine Internet dell’Helvetia e ottimizzare l’offerta, vengono impiegati strumenti per l’analisi e il tracciamento dei dati. Tali strumenti sono forniti da terzi. Di norma le informazioni raccolte in merito all’uso di una pagina Internet vengono trasmesse al server degli offerenti di tali servizi tramite l’impiego di cookie. Viene trasmesso anche il vostro indirizzo IP che tuttavia l’offerente provvede ad anonimizzare prima di procedere alla registrazione, in modo tale da impedire l’identificazione dell’utente.
Ai fini già menzionati, nelle pagine Internet dell’Helvetia è previsto l’uso dei seguenti strumenti:
Potete in qualsiasi momento revocare il consenso al trattamento dei dati da parte di questi offerenti. I link necessari allo scopo sono elencati nel capitolo Limitazione dei servizi di terzi alla voce «Tracciamento».
Sulla base dei cosiddetti tag di reindirizzamento, i visitatori dei siti Internet dell’Helvetia possono essere reindirizzati a siti Internet di terzi che pubblicizzano prodotti assicurativi dell’Helvetia.
All’interno dei siti Internet dell’Helvetia possono inoltre essere utilizzati ad esempio i servizi dei seguenti offerenti:
Potete in qualsiasi momento revocare il consenso al trattamento dei dati da parte di questi offerenti. I link necessari allo scopo sono elencati nel capitolo Limitazione dei servizi di terzi alla voce «Partner pubblicitari».
Nei siti internet dell’Helvetia vengono utilizzati i cosiddetti «social plugin». Si tratta di parti delle pagine visitate generate direttamente dai siti e integrati nella pagina del sito ospitante, in questo caso dell’Helvetia, ampliandone in tal modo le funzionalità. Sono facilmente riconoscibili sulla base dei rispettivi loghi. Informazioni dettagliate in merito allo scopo e all’entità della raccolta dei dati sono riportate nelle indicazioni degli offerenti in merito alla protezione dei dati.
Sulle pagine Internet dell’Helvetia vengono di norma utilizzati i seguenti social plugin:
Soluzione | Scopo |
Offerente |
Indirizzo | |
---|---|---|---|---|
Social network |
Facebook Inc. | 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA |
Protezione dei dati | |
Social network |
LinkedIn Corp. | 1000 W. Maude Avenue, Sunnyvale, CA 94085, USA |
Protezione dei dati | |
Social network |
Twitter Inc. | 795 Folsom St. Suite 600, San Francisco, CA 94107, USA |
Protezione dei dati | |
Social network |
Instagram LLC | 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, USA |
Protezione dei dati | |
YouTube | Social network |
YouTube LLC | 901 Cherry Ave. San Bruno CA 94066, USA |
Protezione dei dati |
Se visitate una pagina Internet dell’Helvetia che contiene un plugin attivato (ad esempio un video attivato di Youtube), il vostro browser crea un collegamento diretto ai server del social plugin. I plugin trasmettono determinate informazioni all’offerente che a sua volta provvederà a memorizzarle.
I servizi utilizzati sulle pagine Internet dell’Helvetia dei seguenti partner pubblicitari possono essere disattivati all’interno dei rispettivi link (procedura di «opt out» per la disattivazione della pubblicità comportamentale).
Soluzione | Scopo | Offerente | Indirizzo | |
---|---|---|---|---|
Adobe Audience Manager |
Pubblicità |
Adobe Systems Inc. |
345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Adobe Target | Pubblicità |
Adobe Systems Inc. | 345 Park Avenue, San Jose , CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Adobe Optimizer |
Pubblicità |
Adobe Systems Inc. | 345 Park Avenue, San Jose , CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Custom Audience Pixel (Facebook) | Pubblicità |
Facebook Inc. |
1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
DoubleClick by Google |
Pubblicità |
Google Inc. | 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Google AdWords Conversion | Pubblicità |
Google Inc. | 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Google Remarketing |
Pubblicità |
Google Inc. | 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
ShareThis |
Pubblicità |
ShareThis Inc. | 250 Cambridge Avenue, Palo Alto, CA 94306, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
I servizi utilizzati sulle pagine Internet dell’Helvetia dei seguenti offerenti per l’analisi e tracciamento dei dati possono essere disattivati all’interno dei rispettivi link (procedura di «opt out» per la disattivazione della pubblicità comportamentale).
Soluzione | Obiettivo | Offerente | Indirizzo | |
---|---|---|---|---|
Adobe Audience Manager |
Pubblicità |
Adobe Systems Inc. | 345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Adobe Analytics | Analisi delle pagine Internet |
Adobe Systems Inc. | 345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Adobe Target |
Analisi del comportamento dell’utente |
Adobe Systems Inc. | 345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Adobe Media Optimizer |
Analisi del comportamento dell’utente |
Adobe Systems Inc. | 345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Google Analytics |
Analisi delle pagine Internet |
Google Inc. | 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Capture Media | Analisi del comportamento dell’utente | Capture Media AG | Löwenstrasse 3 8001 Zürich Schweiz |
Protezione dei dati Opt-Out |
I servizi utilizzati sulle pagine Internet dell’Helvetia dei seguenti offerenti di servizi di reindirizzamento pubblicitari, possono essere disattivati all’interno dei rispettivi link (procedura di «opt out» per la disattivazione della pubblicità comportamentale).
Soluzione | Scopo | Offerente | Indirizzo | |
---|---|---|---|---|
Adobe Media Optimizer | Analisi del comportamento dell’utente | Adobe Systems Inc. | 345 Park Avenue, San Jose CA 95110-2704, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Custom Audience Pixel (Facebook) | Analisi del comportamento dell’utente | Facebook Inc. | 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Google Remarketing | Analisi del comportamento dell’utente | Google Inc. | 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA |
Protezione dei dati Opt-Out |
Per attivare tutti i social plugin sui siti Internet dell’Helvetia basta fare doppio click. Ciò significa che il plugin viene attivato solo dopo aver cliccato sull’icona corrispondente dell’offerente del servizio.
Tramite le pagine Internet e le applicazioni dell’Helvetia potete di norma abbonarvi alla newsletter. Al momento di un’iscrizione, oltre ai dati personali inseriti nell’apposita maschera di input, vengono rilevate anche le seguenti informazioni:
l’invio della newsletter non comporta l’inoltro di tali dati a terzi per scopi diversi dalla partecipazione a eventuali concorsi che vi viene esplicitamente segnalata. Al momento dell’invio viene eseguito a scopi statistici un tracciamento del link anonimizzato.
Potete annullare tale procedura usando i link appositamente previsti che troverete nelle newsletter dell’Helvetia.
Se ha effettuato la registrazione al Portale clienti dell’Helvetia, l’utilizzo del portale e delle pagine Internet è rilevato dall’Helvetia con un cookie. L’utilizzo di queste pagine Internet può essere confrontato con i dati ricavati dal portale clienti dell’Helvetia (ad es. fascia di età, regione di domicilio e sesso) per offrire prodotti specifici. La decisione non è automatizzata per i casi individuali.
Per garantire il funzionamento delle procedure di registrazione e di login nonché del portale clienti, trattiamo i seguenti dati: appellativo (sesso), nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, password per accedere al portale e indirizzo IP.
Gli utenti del portale clienti dell’Helvetia possono modificare direttamente i propri dati registrati presso l’Helvetia in qualsiasi momento. Le informazioni in merito agli scopi del trattamento, alle categorie dei dati trattati, all’inoltro dei dati a terzi, ai cookie e alla comunicazione via Co-Browsing sono disponibili nella rispettiva informativa.
Tra l’altro avete il diritto di richiedere informazioni in merito ai vostri dati personali trattati dall’Helvetia e, in determinate condizioni, di rettificarli, farli trasmettere, bloccare o cancellare.
Avete il diritto di ottenere informazioni in merito ai vostri dati personali trattati dall’Helvetia. Potete inviare a quest’ultima la vostra richiesta di informazioni per iscritto, allegando copia della vostra carta d’identità o del vostro passaporto all’indirizzo di contatto dell’Helvetia.
Se, nonostante gli sforzi dell’Helvetia per garantire la correttezza dei vostri dati personali e il loro aggiornamento, venissero memorizzate informazioni errate, dietro vostra richiesta provvederemo alla loro rettifica, a seguito della quale sarete informati dell’avvenuta correzione. Se siete clienti dell’Helvetia e vi siete registrati sul Portale clienti, potete modificare voi stessi determinati dati.
Avete diritto alla cancellazione dei vostri dati dal sistema dell’Helvetia purché la Compagnia non sia tenuta o autorizzata, ai sensi della legge e delle prescrizioni vigenti, a conservare alcuni dei vostri dati personali.
Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati personali senza effetto retroattivo se tali informazioni non siano assolutamente necessarie all’esecuzione del contratto o alle quali l’Helvetia non sia tenuta o autorizzata ad accedervi ai sensi della legge e delle prescrizioni vigenti.
In caso di violazione dei vostri diritti, avete la possibilità di presentare ricorso alle autorità competenti per la protezione dei dati.
Per qualsiasi domanda in merito alla protezione dei dati e ai vostri diritti potete rivolgervi al Servizio specialistico Protezione dei dati dell’Helvetia.
Helvetia Assicurazioni
Legal & Compliance
Servizio specialistico Protezione dei dati
St. Alban-Anlage 26
4002 Basilea
Tel.: +41 58 280 10 00
E-mail
L’Helvetia si riserva il diritto di adeguare in qualsiasi momento alle disposizioni di legge vigenti le presenti indicazioni sulla protezione dei dati. Vale in ogni caso la versione pubblicata qui.
Informativa sulla protezione dei dati (ultimo aggiornamento: gennaio 2021)
Documento | |
---|---|
Informazioni sulla protezione dei dati per gli inquilini | Download |
Informazioni sulla protezione dei dati per gli ipotecario | Download |
Informazioni sulla protezione dei dati per il portale offerte di impiego | Download |
Link | |
Sistema di segnalazione e informazione delle compagnie di assicurazione svizzere HIS | Link |