Mi interessano
?
Ti invitiamo a verificare la connessione Internet
Casa
Helvetia
  • Polizza Casa: per tutelare la famiglia e i propri beni

    22.03.2019 | Redazione interna | Photo by Christian Koch on Unsplash
    Un'assicurazione sulla casa mette al riparo da rischi come incendio, furto e conseguenze derivanti dalla responsabilità civile, ma anche da altri rischi rilevanti, come ad esempio danni provocati da agenti atmosferici
polizza casa: integrazione polizza condominio

Polizza Casa: per tutelare la famiglia e i propri beni

22.03.2019 | Redazione interna | Photo by Christian Koch on Unsplash
polizza casa: integrazione polizza condominio
Un'assicurazione sulla casa mette al riparo da rischi come incendio, furto e conseguenze derivanti dalla responsabilità civile, ma anche da altri rischi rilevanti, come ad esempio danni provocati da agenti atmosferici
Ricerca l'agenzia

“Casa, dolce casa”

La maggior parte delle persone considera la propria abitazione come un nido, un luogo piacevole nel quale vivere la serenità della famiglia, dove far crescere i figli e riposarsi dalle fatiche quotidiane. Un luogo fondamentale nella vita di ognuno, che però non è esente da rischi e va tutelato.
Per questo motivo è importante stipulare una polizza casa in grado di tutelarvi dai rischi come Helvetia LaMiaCasa Full.

Quando si pensa alla protezione della casa vengono subito in mente tre tipologie di rischio:

  • l’improvviso divampare di un incendio;
  • il furto di beni da parte di qualche malintenzionato;
  • le conseguenze derivanti dalla responsabilità civile, come i risarcimenti per i danni cagionati a terzi.

Esistono però anche altri rischi rilevanti, come un danno provocato da agenti atmosferici, il verificarsi di un guasto agli impianti, la possibilità che qualcuno ci faccia causa per questioni inerenti la casa e che quindi sia necessario provvedere alla propria tutela legale.
Le polizze casa servono proprio a garantirsi da situazioni di questo tipo, in cui si può subire direttamente un danno, oppure essere chiamati a risarcire quello che è stato procurato ad altri: la loro funzione è limitare le conseguenze economiche che potrebbero derivarne.


Va sottolineato che è possibile proteggere la propria casa da un gran numero di imprevisti con una sola polizza. I prodotti assicurativi multirischio abitazioni, infatti, oltre ad offrire le tradizionali garanzie incendio, furto e responsabilità civile, possono essere arricchite dalla copertura dei danni derivanti da eventi atmosferici. Questo tipo di assicurazione, inoltre, può garantire anche delle tutele integrative, come quella legale nel caso di vertenza giudiziaria o alcuni servizi di pronta assistenza in caso di necessità.


Diversamente, è possibile acquistare una polizza che tuteli un particolare rischio legato alla propria abitazione. Le assicurazioni di assistenza per l’abitazione, per esempio, coprono le spese determinate dalle emergenze - un guasto improvviso al tubo della cucina, l’impianto elettrico che va in corto circuito, oppure lo smarrimento delle chiavi della porta blindata - che rendono necessario l’intervento di un artigiano specializzato.

Sottoscrivere un'assicurazione furto costituisce invece un'ottima integrazione alle più normali strategie di prevenzione a difesa della propria abitazione, come la porta blindata e il sistema di allarme.


  • © 2023 Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA - P.IVA 01462690155 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Vita S.p.A. - P.IVA 03215010962 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00142 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Helvetia Italia Assicurazioni - C.F.02446390581 - P.IVA 07530080154 - Società soggetta alla Direzione ed al Coordinamento della Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia - Società con Socio Unico - Iscr. Albo Imprese Ass. n° 1.00062 - Iscr. Albo Gruppi Ass. n° ord. 031 - Società soggette alla vigilanza dell'IVASS (www.ivass.it)
    · 
  • Via Cassinis, 21
    · 
  • 20139 Milano
    · 
  • 02 5351.1