Mi interessano
?
La funzione «Cerca» non è al momento disponibile, la preghiamo di riprovare più tardi.
La invitiamo a contattarci. Al formulario di contatto
Previdenza
  • Risparmio e investimento di denaro presso l’assicurazione

    19.10.2021 | Martin Hügin
    Lo sapevate? È possibile risparmiare e investire denaro anche presso un’assicurazione. A seconda dell’obiettivo perseguito, una soluzione assicurativa di risparmio o investimento presenta grandi vantaggi. È possibile ad esempio integrare individualmente protezione e copertura, agevolazioni fiscali comprese.
Geld sparen und anlegen bei der Versicherung

Risparmio e investimento di denaro presso l’assicurazione

19.10.2021 | Martin Hügin
Geld sparen und anlegen bei der Versicherung
Lo sapevate? È possibile risparmiare e investire denaro anche presso un’assicurazione. A seconda dell’obiettivo perseguito, una soluzione assicurativa di risparmio o investimento presenta grandi vantaggi. È possibile ad esempio integrare individualmente protezione e copertura, agevolazioni fiscali comprese.

Chi desidera risparmiare denaro o investire un determinato importo per un periodo di tempo prolungato pensa probabilmente dapprima a un classico conto di risparmio. Tuttavia, ormai quest’ultimo non frutta praticamente più alcun interesse. Investire in azioni implica assumersi altresì dei rischi. Ma allora cosa si può fare? Esistono alternative?

Perseguire un chiaro obiettivo

È decisivo sapere il motivo per cui si risparmia o si intende investire denaro. Chi desidera mettere da parte un po’ di soldi per qualche mese per poi togliersi uno sfizio può tranquillamente ricorrere al buon vecchio salvadanaio. Chi tuttavia persegue un determinato obiettivo di risparmio, ad esempio al fine di accumulare il capitale necessario per l’acquisto di un’abitazione di proprietà oppure per la vecchiaia, dovrebbe riflettere attentamente su una o due questioni di base. Occorre determinare per quanto tempo si intende risparmiare e quale grado di flessibilità si desidera nel poter disporre liberamente del denaro risparmiato. Inoltre, va stabilito quali garanzie devono presentare il risparmio e l’investimento e se eventualmente può essere presa in considerazione una forma di risparmio o investimento con agevolazioni sotto il profilo fiscale, come il pilastro 3a.

Chiarire le esigenze in materia di sicurezza

Vige fondamentalmente il principio quanto più lunga è la durata del risparmio o dell’investimento, tanto più si può investire in panieri più volatili con una quota azionaria più elevata. In questo caso le oscillazioni di corso sono in parte considerevoli, ma su un orizzonte temporale da dieci a quindici anni saranno con grande probabilità neutralizzate. Chi teme le fluttuazioni troppo elevate può optare preferibilmente per panieri di investimento più difensivi con una quota azionaria ridotta oppure investire in fondi di investimento che presentano già una certa distribuzione dei rischi grazie alla diversificazione della rispettiva strategia di investimento. Infine, sono disponibili panieri di risparmio e investimento che comprendono persino determinate garanzie minime. In base a un profilo d’investimento allestito per voi individualmente è possibile individuare le forme di investimento adatte a voi anche a lungo termine.

Sfruttare i vantaggi di un’assicurazione in modo mirato

Per quanto riguarda il risparmio per un’abitazione di proprietà oppure per la vecchiaia è decisivo che l’obiettivo perseguito venga effettivamente raggiunto. Se in seguito ad esempio a un infortunio o a una malattia può essere conseguita solo una parte del reddito originario, anche il processo di risparmio risulta compromesso, come pure il relativo obiettivo. Con l’inclusione di un esonero dal pagamento dei premi, il processo di risparmio prosegue ad esempio in un’assicurazione di risparmio anche in caso di incapacità di guadagno. Se del caso, l’integrazione di una somma in caso di decesso garantisce l’obiettivo di risparmio anche per i superstiti. Siete voi a decidere il grado di sicurezza di cui avete bisogno.

Grazie alla protezione in materia di diritto successorio e fallimentare e a una designazione mirata dei beneficiari, i capitali di risparmio e d’investimento di soluzioni assicurative, in particolare nel pilastro 3b, possono essere corrisposte in maniera rapida e mirata. Infine, con le assicurazioni di risparmio del pilastro 3a è possibile non solo finanziare l’abitazione di proprietà: attraverso il cosiddetto ammortamento indiretto si può altresì risparmiare sulle imposte.

Prodotto di investimento con versamento minimo garantito

L’Helvetia offre di norma due volte l’anno un prodotto di investimento disponibile in maniera limitata nel tempo e in termini di volume di sottoscrizione. Durante dieci anni con il proprio capitale si può così trarre beneficio dalla crescita dei principali mercati di investimento mondiali, in parte persino con garanzia periodica degli utili. Ai fini della sicurezza alla scadenza viene concesso un versamento minimo e un capitale garantito in caso di decesso offre ulteriore sicurezza. Alla stipulazione a partire dai 50 anni il versamento è di norma esente dall’imposta sul reddito.

Integrare risparmio e investimento nella propria previdenza

A seconda dell’età, della situazione familiare e di vita cambia non solo il reddito personale, ma variano anche le esigenze individuali a livello previdenziale e di conseguenza gli obiettivi di risparmio e investimento personali devono spesso essere adeguati alla rispettiva situazione di vita. Solo pianificando in base al proprio budget ed effettuando verifiche periodiche si possono raggiungere gli obiettivi prefissati di risparmio e investimento. Una pianificazione globale della previdenza aiuta a raggiugere in modo sicuro l’obiettivo finanziario perseguito, a prescindere da quale sia (formazione dei figli, acquisto di un’abitazione di proprietà o libertà a livello finanziario nella terza età). Pertanto richiedete regolarmente una consulenza: ne vale la pena!