25 settembre 2018, testo: Hansjörg Ryser/Natascha Fabian, foto: Helvetia
Chi possiede un’abitazione deve poter essere in grado di far fronte a svariate situazioni. Ad esempio: ogni anno in Svizzera si registrano in media fra i 500 e gli 800 terremoti, la maggior parte dei quali, fortunatamente, è a malapena percepibile. Eppure potrebbero verificarsi anche terremoti di notevole entità, causando ingenti danni.
Un’assicurazione costruzioni copre i danni causati da un sinistro durante i lavori di costruzione dell’abitazione. Anche il furto di materiale da costruzione può essere coperto con l’assicurazione costruzioni, che di norma viene stipulata assieme a un’assicurazione di responsabilità civile per la fase di costruzione. In questo modo è garantita un’adeguata copertura anche nel caso in cui un’impalcatura cada improvvisamente sul terreno del vicino provocando diversi danni.
Non appena la costruzione della vostra casa sarà conclusa, l’assicurazione stabili andrà a sostituire l’assicurazione costruzioni. Nella maggior parte dei cantoni l’assicurazione stabili contro incendio e danni causati da eventi naturali è obbligatoria ed è il cantone ad avere il monopolio su questo tipo di assicurazione. Potete verificare se il cantone in cui risiedete impone questo tipo di assicurazione o se potete stipularne una privatamente con una compagnia assicurativa a vostra scelta. Tutti gli altri rischi vanno assicurati con un’assicurazione privata.
Oltre a forti tempeste e temporali in Svizzera si registrano spesso terremoti di lieve entità. Molti non sanno che in Svizzera il terremoto non è coperto dai prodotti assicurativi che vi tutelano dai rischi di eventi naturali, tant’è che i danni che ne derivano non sono coperti dall’assicurazione stabili. Con un’adeguata assicurazione complementare offerta dall’Helvetia potete tutelarvi dalle conseguenze finanziarie di tale evenienza.
Come se non bastasse possono verificarsi anche molti altri tipi di danni, come la rottura di un vetro o di una tubatura della rete idrica. Potete assicurare questi imprevisti scegliendo una delle soluzioni offerte dall’Helvetia, usufruendo di uno sconto cumulativo (max. 20%) sul premio. Potete optare anche per un’assicurazione responsabilità civile per stabili che vi tutela in caso di danni corporali e materiali arrecati a terzi, come ad esempio una lesione o il danneggiamento di un oggetto. I proprietari di case unifamiliari ad uso proprio sono tuttavia già assicurati contro tali danni dalla RC privata.
Molti proprietari di abitazione scelgono oggigiorno di dotare la propria casa di un impianto fotovoltaico che produce energia elettrica ecologica. La maggior parte dei clienti assicurano questi impianti con un prodotto specifico che va a integrare l’assicurazione stabili. Se prendete in affitto locali o superfici oppure se siete proprietari per piani e non potete fruire dell’assicurazione stipulata dalla comunità, non potete integrare questa copertura nell’assicurazione stabili. Ecco la nostra soluzione: l’assicurazione per impianti fotovoltaici. Questa soluzione vi tutela dai rischi maggiori legati alla gestione di un impianto solare, come il rischio di incendio, nonché dai costi che ne conseguono.