Spesso, quando si verificano tali sinistri la sonda non è più ermetica oppure la mandata è insufficiente, il che riduce il calore generato e la funzionalità della sonda.
… un rigonfiamento del terreno schiaccia la sonda.
… smottamenti del terreno comportano una riduzione del flusso.
… una frana danneggia la sonda.
… a seguito di un terremoto la sonda non è più ermetica.
… i danni siano conseguenti a influssi persistenti e prevedibili.
... siano necessarie altre perforazioni per soddisfare un maggior fabbisogno di calore.
... l’impianto geotermico si congela perché viene prelevato costantemente troppo calore.
Calcola subito online il premio per la vostra sonda geotermica o fissa un appuntamento di consulenza non vincolante.
In Svizzera, le fonti di energia geotermica vengono comunemente sfruttate per mezzo di sonde, le quali prelevano l’energia dal suolo e, tramite una pompa di calore, la trasferiscono all’impianto di riscaldamento. Di conseguenza, il consumo energetico e i costi di manutenzione si riducono al minimo, consentendo così di ammortizzare a medio termine l’investimento iniziale. La copertura assicurativa è importantissima, specie quando un sinistro e le potenziali spese che comporta diventano ingenti e compromettono l’ammortamento nei tempi previsti.
Potete assicurare il vostro impianto direttamente online con l’Helvetia, oppure rivolgendovi alla vostra/o consulente. Tuttavia, anche le seguenti ditte di trivellazione offrono l’Assicurazione sonde geotermiche dell’Helvetia:
L’assicurazione decorre dalla data indicata nella polizza, tuttavia non prima di aver effettuato il necessario controllo finale del documento cartaceo.