Atlanto (www.atlanto.ch) ha una visione e una missione ben chiare: la piattaforma accompagna piccole e medie imprese e start-up lungo il loro cammino verso il futuro digitale e permette l’interconnessione di tutti i gruppi d’interesse. Atlanto digitalizza i processi amministrativi lungo la catena di creazione del valore, dal disbrigo di ordini e preventivi all’amministrazione di offerte e clienti (CRM) fino alla contabilità finanziaria e alla gestione degli orari. La stessa elaborazione del business plan con Atlanto diventa di una facilità estrema. Questo consente agli utenti di concentrarsi ancora di più sul loro core business e di strutturare il loro operato imprenditoriale con maggiore efficienza ed efficacia. Grazie all’integrazione di utili contributi di blog, liste di controllo e corsi, la clientela può informarsi sui temi di suo interesse, indipendentemente dalla fase di crescita in cui si trova l’impresa.
Il mercato assicurativo svizzero per PMI e giovani imprese è interessante, ma competitivo. Con una piattaforma online come Atlanto, l’Helvetia si contraddistingue proponendo un settore d’attività alternativo, il che contribuisce alla nuova strategia helvetia 20.25. Martin Jara, CEO Helvetia Svizzera, afferma: «Facilitare la routine quotidiana di imprese neocostituite e PMI: questo è il compito di Atlanto. L’Helvetia sfrutta così opportunità strategiche nell’attività, offrendo servizi ampliati. Per un verso, Atlanto genera proventi da commissioni, ma non è comunque l’aspetto prioritario. L’obiettivo principale di Atlanto è rafforzare il rapporto con le clienti e i clienti, snellendo in modo significativo la loro amministrazione, spesso molto onerosa.»
Adrian Kollegger, responsabile Non-vita Svizzera, aggiunge: «Resta più tempo per le cose fondamentali: è la promessa che facciamo ai nostri clienti di Atlanto. In che modo? La piattaforma online è strutturata in modo così chiaro e semplice da alleggerire anche i compiti che piacciono meno. Sono orgoglioso di poter affiancare le nostre clienti e i nostri clienti nel loro percorso imprenditoriale.»
La piattaforma online sarà ulteriormente sviluppata anche in futuro, con l’aggiunta di nuove funzioni che faciliteranno ancora di più l’attività quotidiana delle giovani imprese e delle PMI.